Sentinelle climatiche. Convegno sull’educazione ai cambiamenti climatici
Il prossimo 13 maggio 2025 si svolgerà a Roma un importante momento di confronto sull’educazione ai cambiamenti climatici.
Il convegno è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A.: Codice 98536
Il convegno è realizzato nell’ambito del progetto “Sentinelle climatiche. In movimento per la difesa del clima”, finanziato dall’AICS (Bando ECG), dell’associazione A Sud in collaborazione con Cospe, Un ponte per, Palma Nana, Resilea, Docenti senza frontiere, Centro di documentazione sui conflitti ambientali, Società meteorologica italiana di Luca Mercalli e Ismed-CNR.
Durante la giornata avvieremo una riflessione su tre questioni:
- Quali sono i temi di un’educazione ai cambiamenti climatici che non riduca la complessità dei fenomeni ma sia in grado di offrire una prospettiva sistemica?
- Quali le metodologie e le pratiche in grado di mettere in luce tali complessità e allo stesso tempo muovere i/le giovani all’attivazione?
- Quali gli spazi e le alleanze? Quanto è importante il coinvolgimento dei diversi attori sul territorio e delle comunità?
Il convegno si terrà in presenza presso Industrie Fluviali, in via del Porto Fluviale 35,Roma.
Il programma prevede una mattinata di confronto intorno a queste tre domande e nel pomeriggio un workshop in presenza che ha l’obiettivo di delineare un framework comune utile per per chi ogni giorno lavora con studenti e studentesse ma anche per le istituzioni e per soggetti erogatori impegnati nel sostegno a iniziative del mondo scolastico.
La scuola può e deve diventare, in sinergia con gli attori del territorio, spazio dove formare attori di cambiamento nel tentativo di consegnare visioni complesse e dare risposte concrete e reali che non semplificano il presente, ma restituiscono tutta la criticità di questo tempo.
Tra i presenti al convegno parteciperanno:
AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo)
A Sud
Ci sarà un bel clima
Forum Diseguaglianze e Diversità
Forum delle Transizioni Giuste
Fridays for Future
Ismed-CNR
Movimento di Cooperazione Educativa
Rete Educazione Ecologica
Rete della conoscenza
Società Meteorologia Italiana- Luca Mercalli