LAVORA CON NOI: Project Manager area UE


Profilo:

Management progetti UE, redazione proposte progettuali su bandi nazionali ed europei, coordinamento di staff di progetto, scouting bandi, definizione strategia di progettazione con l’Area progettazione.

Obiettivi:

In coordinamento con l’area progettazione di A Sud e con la presidenza dell’Associazione e in sinergia con tutta l’organizzazione, garantire una maggior funzionalità e strategia dell’operato progettuale dell’Associazione, sia in termini di progettazione locale, nazionale europea e internazionale.

La figura, integrante dell’ufficio progettazione svolge un ruolo cruciale nell’allineare la ricerca fondi alle priorità dell’Associazione definite nella pianificazione strategica e nel facilitare un maggior coordinamento a livello di ricerca fondi e di gestione di progetti.

La figura sarà impiegata per il 90% del tempo nella gestione e scrittura di progetti europei per bandi quali Erasmus, CERV, HORIZON, LIFE.

Principali task del PM:

Management:

  • Gestire i progetti assegnati monitorandone l’andamento e il conseguimento dei risultati
  • Gestire le relazioni con il capofila e i partner di progetto, partecipando a riunioni online o in presenza e coordinandosi durante nelle fasi di rendicontazione
  • Supportare l’ufficio amministrativo nel monitoraggio delle spese di progetto e durante le rendicontazioni programmate e per le eventuali modifiche di budget
  • Supportare l’ufficio comunicazione fornendo contenuti utili alla diffusione delle attività di progetto
  • Supportare, ove necessario, il team operativo di progetto nella strutturazione delle attività
  • Redazione di report periodici, preparazione di presentazioni utili per le attività di progetto
  • Realizzare attività di facilitazione di gruppi nell’ambito dei progetti finanziati

Redazione Proposte

Ricerca partner e networking:
  • Identificare potenziali partner di progetto in base agli obiettivi e ai requisiti del bando.
  • Stabilire contatti e collaborazioni con organizzazioni, istituzioni e stakeholder rilevanti.
  • Partecipare a eventi di networking
Scrittura della proposta:
  • Coordinare la stesura della proposta progettuale, assicurando che risponda ai criteri del bando.
  • Coinvolgere i partner nella revisione e nella validazione dei contenuti della proposta.
  • Mantenere una comunicazione costante e trasparente con tutti i partner.
  • Elaborare il budget del progetto in collaborazione con il responsabile dell’amministrazione.
  • Collaborare con gli esperti tematici dell’organizzazione per definire i contenuti tecnici e scientifici della proposta.
  • Assicurarsi che i contenuti riflettano le competenze e l’esperienza dell’organizzazione e dei partner.
  • Verificare la qualità e l’accuratezza delle informazioni inserite nella proposta.
Scouting e Co-coordinamento Area Progettazione
  • Revisione e gestione degli strumenti di mappatura dei bandi e finanziatori privati e degli strumenti di archiviazione di proposte presentate e bandi di interesse usciti;
  • Selezione dei bandi di interesse per l’associazione e assegnazione ai responsabili per la scrittura;
  • Monitoraggio dei PM e supervisione assieme alla Responsabile dell’Ufficio progettazione dell’andamento delle progettualità attive.
  • Revisione e progettazione di nuovi strumenti e metodologie per il management progettuale
  • Partecipazione alle riunioni di progettazione (con la referente dell’Ufficio progettazione, con i PM dei progetti attivi almeno una volta al mese) per monitorare nuove proposte e valutare l’avanzamento di quelle in gestione.
  • Networking e scouting partner

Dettagli offerta

Sede di lavoro: Roma
Tipo di contratto: Contratto di collaborazione CO.CO.CO.
Durata: 3 mesi di prova con possibilità di proroga
Retribuzione: Tra 23.640,00 euro/anno e 24.700,00 euro/anno commisurata all’esperienza maturata nel ruolo

Requisiti richiesti:

I criteri preferenziali per la selezione includeranno una valutazione approfondita delle competenze tematiche in ambito ambientale. In particolare, saranno valorizzate:

  • Citizen Science: Esperienza e competenze nella scienza partecipata, coinvolgendo le persone e le comunità nella raccolta e analisi dei dati ambientali.
  • Policy di adattamento e mitigazione climatica: Conoscenza delle politiche e strategie per affrontare e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
  • Sostenibilità dei processi produttivi e economia circolare: Competenza nella promozione di pratiche sostenibili e nella transizione verso modelli di produzione e consumo circolari.
  • Campagne per l’attivazione pubblica: Esperienza nell’organizzazione e gestione di iniziative volte a sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali.

Tra i requisiti preferenziali:

  • Disponibilità a formarsi e informarsi sui temi di lavoro dell’Associazione e su approcci metodologici utili alla progettazione e ai campi di azione delle progettualità.
  • Disponibilità a spostamenti (in Italia e all’estero) per partecipare a eventi, per implementare le attività e realizzare lavoro di networking, di gestione di progetto e progettazione.

Costituiscono requisiti imprescindibili per la candidatura:

  • Ottima conoscenza scritta e orale della lingua inglese
  • Conoscenza Pacchetto Office
  • Almeno 5 anni di esperienza nella progettazione UE

Le persone interessate possono inviare la propria candidatura corredata dal cv, da una lettera di presentazione e eventuale portfolio di progetti e attività con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679) a segreteria@asud.net entro il 30/04/2025. L’oggetto dell’email dovrà obbligatoriamente riportare la seguente dicitura: “Candidatura Project Manager Area UE”.

La ricerca è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.

Contatteremo nell’arco di due settimane successive alla data indicata come termine soltanto le persone invitate a colloquio. Ci riserviamo la possibilità di chiudere in anticipo la vacancy qualora venga individuata una candidatura idonea a ricoprire la posizione in oggetto.

Iscriviti alla nostra newsletter!