Cosa resta della Cop30, la battaglia per il clima e i diritti è ancora lunga
elèm – Mutirao è un parola brasiliana, utilizzata dalle comunità indigene, che descrive lo sforzo comune compiuto per il raggiungimento di un bene collettivo. È stata un’intuizione ambiziosa chiamare così il documento finale della Cop, una definizione che stride con quanto è accaduto negli ultimi giorni.
Che a Belèm molte proposte di senso non sarebbero arrivate dai tavoli istituzionali ma da quelli dei povos e delle organizzazioni per la giustizia climatica era chiaro. Ma che la diplomazia climatica a 10 anni da Parigi, di fronte allo sfacelo del multilateralismo dinanzi alle drammatiche crisi globali ( Ucraina e Palestina in primis) almeno in Brasile dimostrasse uno spiraglio di lucidità c’era da sperarlo.