LA MAPPA PARTECIPATA DI SENTINELLE CLIMATICHE

Il progetto Sentinelle Climatiche ha elaborato una mappa georeferenziata dove le scuole partner del progetto possono segnalare alluvioni, ondate di calore e altri fenomeni avvenuti nel proprio territorio. Attraverso la mappa, gli studenti e le studentesse delle scuole coinvolte possono condividere in un unico strumento tutte le informazioni sugli impatti della crisi climatica, dando vita a uno scambio continuo di dati.
Naviga nella mappa, contribuisci con una segnalazione, scopri il progetto e i nostri materiali divulgativi e didattici!
Materiali per le scuole
Sentinelle Climatiche mette in circolo strumenti didattici per parlare di crisi climatica tra i banchi scuola: dalle definizione di ogni evento estremo, passando per i programmi didattici basati sulla scienza aperta e sullo storytelling, fino a un toolkit approfondito per aiutare studenti e studentesse, ma anche docenti, educatori e educatrici a conoscere i territori, capirne le vulnerabilità climatica, raccontarla e imparare a reagire.

Approfondimenti sul clima che cambia

Siccità e incendi in Sicilia: cosa può fare la comunità?
Siccità e incendi: la cooperativa Palma Nana racconta buone pratiche per ridurre il rischio incendi e per gestire l'emergenze idrica

Crisi climatica: è record di sfollati
Dal Pakistan all'Emilia Romagna, un nuovo report spiega la crisi umanitaria dovuta al clima che cambia

Roma ancora in emergenza per le ondate di calore
Prevenire e saper gestire gli effetti delle alte temperature restano azioni prioritarie per proteggere la salute della comunità
Voci dalle scuole
IL NETWORK
Sentinelle Climatiche è un progetto promosso da A Sud con Cospe, Un Ponte per, Resilea, Palmanana, Docenti senza frontiere, CDCA, Società Meteorologica Italiana, Ismed-CNR, e finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese
___________________________________________________________________________________________________________________
Le opinioni espresse nei contenuti del blog e in tutti i documenti prodotti nell’ambito del progetto Sentinelle Climatiche non impegnano in alcun modo l’AICS, che non è responsabile per l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in esso/in essa contenute.
