La proiezione di Sacred Stones, un documentario sull’industria estrattiva della pietra in Palestina e sui suoi impatti sociali e ambientali. A seguire, un confronto con lə attivistə di A Sud su estrattivismo, diritti e territori.


20 novembre 2025
a Communia

Viale dello Scalo San Lorenzo 33, Roma | h.19.30

Giovedì 20 novembre, negli spazi di Communia a Roma, si terrà una nuova serata del cineforum CinemaQAM con la proiezione del documentario Sacred Stones, diretto da Laila Higazi e Muayad Alan.

Il film, della durata di 52 minuti, racconta il ruolo centrale della pietra nell’economia palestinese, spesso definita “petrolio bianco” per la sua importanza strategica. La produzione e l’estrazione di questo materiale naturale sono oggi fortemente condizionate dal controllo e dalle richieste dell’industria edilizia israeliana, incluse quelle legate alle costruzioni nei territori occupati.

Il documentario esplora non solo gli aspetti economici ma anche gli impatti ambientali e sociali generati dalle attività estrattive, che coinvolgono città, villaggi e campi circostanti. Emergono inoltre le difficoltà e le criticità incontrate dalle proteste delle comunità palestinesi, spesso ignorate sia a livello internazionale che all’interno delle istituzioni locali.

La proiezione inizierà alle 19:30 e sarà seguita, alle 20:30, da un momento di discussione con lə attivistə dell’organizzazione A Sud, impegnata nella tutela dell’ambiente e nella difesa delle comunità colpite da conflitti ecologici. Il talk offrirà uno spazio di confronto sui temi dell’estrattivismo, dell’impatto ambientale e delle forme di resistenza presenti nel territorio palestinese.

Una serata per approfondire, ascoltare e condividere strumenti utili alla comprensione di un tema spesso poco raccontato.

Iscriviti alla nostra newsletter!