Narrazioni Intersezionali: Migrazioni, Cambiamenti Climatici e Parità dei Generi
Una formazione per giornalist* su narrazioni intersezionali di migrazioni, cambiamenti climatici e parità di genere. Strumenti per racconti critici e inclusivi.
24 maggio 2025
a WeWorld, Base Milano
Via Ambrogio Bergognone da Fossano, 34, Milano | h.9.30
Il 24 maggio, a Milano, nell’ambito di WeWorld parliamo di narrazioni intersezionali su migrazioni, cambiamenti climatici e parità di genere, temi intrecciati e spesso ignorati nelle narrazioni mainstream.
L’incontro ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per promuovere una narrazione mediatica approfondita e coinvolgente su tematiche complesse quali le migrazioni climatiche e le sfide legate alle filiere del cibo, tenendo conto di come questi fenomeni colpiscano in modo diverso le persone in base al genere, all’origine, alla condizione sociale o ad altri fattori.
Un’occasione per fornire strumenti concreti e prospettive critiche per costruire racconti che non lascino nessunə fuori dal quadro.
Con:
- Elena Eva Maria Grandi, assessora all’Ambiente e al Verde di Milano;
- Eleonora Camilli, Giornalista La Stampa;
- Silvana Galassi, ecologa e attivista ambientale;
- Paola Barretta, Coordinatrice Associazione Carta di Roma;
- Andrea Grieco, divulgatore esperto di sviluppo sostenibile e diritti internazionali;
- Tommaso Perrone, Direttore Lifegate;
- Anna Masiello, attivista e imprenditrice sociale;
- Maria Marano, Resp. Programma Migranti Ambientali e co-curatrice del Report, A Sud