Due giornate di formazione e confronto sui conflitti ambientali e la giustizia climatica: analisi, strumenti e pratiche per un cambiamento sistemico.


10–11 ottobre 2025
alla Sede di A Sud e online

Via Romanello da Forlì, 18, Roma | h.14.30

All’interno dell’edizione 2025 del Master Environmental Humanities, A Sud cura il modulo “Conflitti ambientali, dedicato quest’anno alla giustizia climatica.

In un mondo che brucia – tra crisi ecologica, disuguaglianze sociali e repressione delle voci critiche – parlare di giustizia climatica significa interrogarsi su potere, responsabilità e diritti.
Il modulo curato da A Sud per il Master in Environmental Humanities dell’Università Roma Tre mette al centro il fuoco come metafora della trasformazione: energia distruttiva quando alimentata da estrattivismo e sfruttamento, rigeneratrice quando accesa dalle comunità in lotta.

Due giornate di formazione e confronto, tra analisi teorica, strumenti di azione, casi studio e pratiche di resistenza, per leggere la crisi climatica come questione politica, sociale e culturale.
Un percorso che unisce ricerca, giornalismo e attivismo, per costruire una comunicazione ecologista capace di alimentare consapevolezza e cambiamento.

Il fuoco, tema guida dell’edizione del master del 2025, è immaginato come energia trasformativa: distruttiva quando alimentata dall’estrattivismo, generatrice quando riaccesa dalle comunità in lotta.

DOCENTƏ

Marica Di Pierri – Attivista e giornalista, portavoce di A Sud e ricercatrice presso l’Università di Palermo. Co-fondatrice del CDCA e autrice di Le parole giuste – Glossario ecologista (Fandango, 2024).
Alessandro Coltré – Giornalista di EconomiaCircolare.com, autore e formatore, si occupa di conflitti ambientali e inquinamento industriale.
Filippo Garelli – Giurista, esperto di diritto climatico e diritti umani, consulente legale per A Sud.
Giulia Arrighetti – Ricercatrice e antropologa medica dell’Università di Torino, studia epidemiologia ambientale.
Francesco Martone – Difensore dei diritti umani, membro del Tribunale dei Diritti della Madre Terra e fondatore della rete In Difesa Di.
Alessia Tisci – Attivista e project manager di A Sud, esperta di contenziosi climatici e coautrice di Le parole giuste – Glossario ecologista.


Iscriviti alla nostra newsletter!