L’obbligo di resistere contro il genocidio
Un momento pubblico di confronto sul genocidio in corso a Gaza e sulla cancellazione sistematica della storia e dell’identità del popolo palestinese.
24 aprile 2025
nell’Aula Magna di Lettere dell’Università La Sapienza
Piazzale A. Moro 5, Roma | h.12.00
Il 24 aprile A Sud sarà all’Aula Magna di Lettere alla Sapienza, dove si terrà un’iniziativa pubblica dal titolo “L’obbligo di resistere contro il genocidio”, con Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i territori palestinesi occupati, e Luisa Morgantini, presidente di Assopace Palestina. Un’occasione per denunciare pubblicamente la violazione del diritto internazionale e discutere il ruolo delle istituzioni globali nella protezione del diritto all’autodeterminazione.
L’evento è organizzato in occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, per riaffermare che la Resistenza è pratica viva e attuale, che attraversa anche le lotte dei popoli oppressi oggi, a partire dalla Palestina.
Mentre l’ONU resta paralizzata e i governi europei complici, crediamo che il compito di chi resiste sia prendere posizione, costruire alleanze, esercitare pressione politica e culturale.
Nelle giornate precedenti e successive, la città sarà attraversata da assemblee pubbliche, iniziative studentesche, azioni dal basso in solidarietà alla Palestina, che rifiutano la neutralità di fronte al massacro.
La cittadinanza, la comunità accademica, le realtà solidali e gli organi di informazione sono caldamente invitati a partecipare il 24 aprile, per una presa di parola collettiva contro il genocidio e per la libertà del popolo palestinese.
🎟 Prenotazione qui: https://bit.ly/4jBvFUB
