APPUNTAMENTI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI GIORNALISTI
Otto degli appuntamenti organizzati nell’ambito del Festival sono accreditati dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio per la formazione professionale. Tra essi, tre sono corsi di approfondimento tematico su: ipersfruttamento dei mari, transizione energetica verso l’elettrico e ruolo della finanza nella transizione ecologica.
Gli altri cinque appuntamenti compongono invece la “sezione Lab” del festival, realizzata grazie al sostegno del JournalismFund.eu nell’ambito del progetto “The Right Climate Words“. Si tratta di cinque appuntamenti di formazione frontale/laboratoriale per approfondire diversi linguaggi utili a raccontare la crisi climatica: reportage e fotoreportage, inchiesta, data journalism, podcasting e graphic journalism.
PROGRAMMA
/ TALK, LAB, DOC, PODCAST, LIBRI, PLAYGROUND
ore 17:00 – Conference Hall
PRE FESTIVAL
Inaugurazione mostra La sottile linea verde. Cinque storie di resistenza al cemento
con visita guidata
a cura di A Sud e CFFC, con il sostegno del programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 18:00 – Conference Hall
INAUGURAZIONE FESTIVAL
Le parole giuste: raccontare la crisi climatica nel mondo in fiamme
Apertura festival e inaugurazione mostra fotografica “Il valore della testimonianza” di Andy Rocchelli
Saluti:
Industrie Fluviali
Ordine dei Giornalisti
Municipio VIII
Intervengono:
A Sud
Rino Rocchelli
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 18:30 – Conference Hall
APERTURA / DILUVIO
Stephen Markley – autore di Diluvio (Einaudi, 2024) in collegamento online
dialoga con
Francesco Cancellato – Direttore Fanpage.it
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 19:00 – Conference Hall
TALK / VOCI LIBERE. DISSENSO E CENSURA
La libertà d’informazione e le sfide del giornalismo d’inchiesta oggi
Modera Alessandro Coltrè – giornalista EconomiaCircolare.com / A Sud
con:
- Francesco Cancellato – direttore Fanpage.it
- Alessia Marzi – Report, Rai3
- Laura Renzi – Amnesty International, Rete NoDDL
- Duccio Facchini – Direttore Altreconomia
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 20:00 – Conference Hall
TALK / IN CHE ERA GEOLOGICA SIAMO?
Sfide ambientali, divulgazione scientifica e mainstream
Modera Marco Motta – Rai Radio3 Scienza
con:
- Massimo Sandal – giornalista e scrittore
- Paola Mercogliano – CMCC
interviene:
- Filippo Giannuzzi – Segretario Generale Fondazione Di Vagno, Direttore Festival LectorinFabula European Cultural Festival
in collaborazione con Rai Radio3
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 21:00 – Conference Hall
FOTOGRAFIA / LA SOTTILE LINEA VERDE
Cinque storie di resistenza al cemento. Raccontare le emergenze ambientali a Roma
Intervengono:
- A Sud
- CFFC
- Fondazione Charlemagne
- Forum territoriale Parco delle Energie
- Collettivo No Porto
in collaborazione con CFFC e con il sostegno del programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 21:30 – Conference Hall
DOC / UNTIL THE END OF THE WORLD
(2024, Durata 58’)
Proiezione del documentario di Francesco De Augustinis
A seguire: dibattito con l’autore, condotto da Mara Filippi Morrione
in collaborazione con l’Associazione Amici di Roberto Morrione
ore 10:00 – Conference Room
TALK / Laura Conti e Ilaria Alpi raccontate a* ragazz*
Modera Alessandro Bernardini – A Sud
con:
- Tiziana Triana – direttrice editoriale di Fandango Libri
- Luigi Politano – direttore editoriale di Round Robin Editrice
- Lucia Guarano – autrice della graphic novel “Ilaria Alpi – Armi e veleni, le verità interrotte” (Round Robin Ed. 2022)
in collaborazione con Fandango Libri, Round Robin editrice e con il sostegno del Municipio VIII
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 10:00 – Conference Hall
TALK / IL FUTURO ELETTRICO E LE MATERIE PRIME CRITICHE
Quanto ci costa la transizione ecologica e digitale
Modera Raffaele Lupoli, direttore EconomiaCircolare.com
con:
- Silvia Bodoardo – docente e ricercatrice del Politecnico di Torino
- Claudia Brunori – direttrice Dipartim. sostenibilità e circolarità ENEA
- Madi Ferrucci– giornalista Report e Centro di Giornalismo Permanente
- Esther Marchetti – clean transport advocacy manager T&E
- Francesco Naso – segretario generale MOTUS-E
- Gaia Diletta Pivari – Strategic Development & Innovation Specialist Erion
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 2 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 12:00 – Business Room 1
FOTOGRAFIA / Mostra fotografica “Il valore della testimonianza” di Andrea – Andy – Rocchelli
Visita guidata
con:
Rino Rocchelli – padre di Andy Rocchelli
Davide Demichelis – giornalista, Associazione Amici di Roberto Morrione
In collaborazione con Associazione Amici di Roberto Morrione
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 12:00 – Conference Room
LIBRI / NARRARE LE LOTTE
Presentazione dei libri “Protesto Perché Conosco” (LetteraVentidue edizioni, 2024) e “Malesangue” (Alegre edizioni, 2025)
Modera Irene De Marco – A Sud
con:
- Serena Tarabini – autrice di Protesto Perchè Conosco
- Raffaele Cataldi – autore di Malesangue
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 12:00 – Conference Hall
PODCAST / BORENA – La terra senza pioggia
Un podcast di Valerio Nicolosi per Lifegate e CESVI
Modera Valentina Brinis – Open Arms
con:
Valerio Nicolosi – autore
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 12.45 – Conference Hall
PODCAST / YO DEFENSORA. UNA STORIA COLOMBIANA.
Un podcast di Laura Greco prodotto da A Sud e Fandango Podcast (2025)
Modera Marzia Coronati, audio documentarista
con:
Laura Greco – A Sud
in collaborazione con Fandango Podcast
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 14:00 – Conference Hall
TALK / THE BAD LOBBY
L’ombra lunga dei lobbisti sulla diplomazia internazionale
Modera Daniele Di Stefano, giornalista di EconomiaCircolare.com
con:
- Laura Fazzini – Giornalista d’inchiesta
- Lorenzo Bertolesi – autore e attivista
- Sophie Grig – Survival International (Online)
- Sara Vegni – A Sud, Campagna Clean The Cop
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 14:00 – Conference Room
LAB / IL GIORNALISMO D’INCHIESTA IN CAMPO AMBIENTALE
Introduce Marica Di Pierri, Giornalista e ricercatrice, portavoce A Sud
con:
- Stefano Valentino – Giornalista d’inchiesta Voxeurop
- Anna Toniolo e Giacomo Zandonini – Giornalisti d’inchiesta FADA collective
in collaborazione con Voxeurop e FADA collective, con il sostegno del Journalismfund Europe
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 5 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 15:00 – Conference Hall
TALK / INCHIESTA CAPITALE
Speculazioni e potere a Roma
Modera Sara Vegni – A Sud
con:
- Gaetano De Monte – giornalista, Domani
- Federica Rossi – giornalista freelance
- Ylenia Sina – giornalista, Sveja
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 15:00 – Business Room 2
TALK / LA CULTURA A SEI ZAMPE
Presentazione del dossier La cultura a sei zampe (A Sud, 2024) e del programma Cultura sostenibile a cura dell’Osservatorio ENI di A Sud
Modera Oliviero Ponte di Pino, Trovafestival, con
- Marta Lovato – Programma Cultura Sostenibile, A Sud
- Andrea Turco – giornalista, EconomiaCircolare.com / Osservatorio Eni A Sud
a cura di Osservatorio ENI A Sud
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 16.00 – Business Room 2
TALK / GUERRA AL PIANETA
Industria Bellica e Impatto ambientale
Modera: Angelo Mastrandrea – Giornalista, Il Manifesto
con:
- Rita Cantalino – Giornalista e attivista
- Futura D’Aprile – Giornalista, Centro Giornalismo Permanente
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 16.00 – Conference Hall
LIBRI / LE MIGRAZIONI AI TEMPI DELLA CRISI CLIMATICA
Presentazione del libro “Migrare in casa” di Virginia della Sala (Edizioni Ambiente, 2024) e del Dossier “Crisi ambientale e migrazioni forzate, Speciale Rotte del Clima” (a cura di A Sud, 2025)
Modera Marina Turi, giornalista e ricercatrice freelance
con:
- Virginia Della Sala – giornalista, Fatto Quotidiano e autrice del libro
- Maria Marano – Resp. programma Migranti Ambientali A Sud e co-curatrice del report
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17.00 – Conference Room
LAB / IL DATA JOURNALISM E L’INFORMAZIONE CLIMATICA
con:
- Raffaele Lupoli – Direttore Economiacircolare.com
- Ornaldo Gjergji – Data journalist, European Data Journalist Network
in collaborazione con European Data Journalism Network, con il sostegno del Journalismfund
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 5 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17:00 – Business Room 2
DOC / Il DIG FESTIVAL A LE PAROLE GIUSTE
Selezioni di documentari del DIG Festival di Modena
Under poisoned skies di Jess Kelly per BBC News (UK, 2023 – Durata 53’)
in collaborazione con DIG Festival
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17:00 – Conference Hall
TALK / OLTRE IL PETROLIO
Estrattivismo, crimini ambientali e crisi climatica
Modera Andrea Turco, giornalista Economiacircolare.com
con:
- Sara Manisera – giornalista, FADA Collective (Online)
- Antonio Tricarico – campaigner Finanza Pubblica e Multinazionali, ReCommon
- Manuele Bonaccorsi – giornalista, Report Rai3
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 18:00 – Conference Hall
TALK / ESOTICI FUORI LUOGO
Proiezione della video inchiesta vincitrice del Premio Laganà 2024
Modera Oscar Buonamano, giornalista, Direttore Pagina ’21
con:
- Francesca Sapio e Caterina Tarquini – giornaliste, vincitrici Premio Laganà I ed., 2024
- Davide Demichelis – giornalista, Associazione amici Roberto Morrione
- Sabrina Giannini – giornalista e conduttrice, presidente giuria Menzione Laganà (TBC)*
- Gianluca Felicetti – presidente LAV, Lega Anti Vivisezione
in collaborazione con Associazione Amici di Roberto Morrione
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 19:00 – Conference Hall
TALK / INCONTRO CON FRANCESCA ALBANESE
Francesca Albanese, Relatrice speciale ONU per i diritti del popolo palestinese
dialoga con: Luigi Politano, giornalista ed editore
in collaborazione con Round Robin Editrice
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 20:00 – Conference Hall
LIBRI / TEMPO DI RITORNO
di Ferdinando Cotugno (Guanda, 2025)
Ferdinando Cotugno – scrittore e giornalista, Domani e autore del libro
dialoga con: Marica Di Pierri, giornalista e ricercatrice, A Sud
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 20:00 – Business Room 2
DOC / PLASTIC FANTASTIC
Come la plastica sta cambiando il nostro pianeta
Proiezione del docufilm di Isabella Wellinger, con Michael Braungart (Germania 2023 – 101’. Sub ITA)
Introduce: Tiziano Rugi, giornalista EconomiaCircolare.com
in collaborazione con Goethe-Institut
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 20:45 – Conference Hall
LIBRI / LA REVUE
Il giornalismo ambientale a fumetti. Presentazione della rivista
Modera Tiziana Triana, Direttrice Editoriale Fandango Libri
con:
Lorenzo Palloni, fumettista, direttore La Revue
Andrea Turco, giornalista EconomiaCircolare.com / Osservatorio Eni di A Sud, autore La Revue
Alterales, illustratrice, autrice La Revue
In collaborazione con Fandango Libri
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 21:30 – Conference Hall
SPETTACOLO / LIVE TOTALE
Spettacolo di e con Jonathan Zenti
Un varietà sulla fine che stiamo per fare. Gli effetti del capitalismo totale spiegati bene e vissuti male
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
Nella giornata di venerdì 28 marzo dalle 15:00 alle 19:00 Letture e laboratori kids a cura dell’area Formazione di A Sud
ore 10:00 – Conference Room
LAB / REPORTAGE E FOTOREPORTAGE
Il ruolo delle storie nel racconto della crisi climatica
con:
- Silvia Santucci – giornalista, EconomiaCircolare.com
- Gianpaolo Accardo – giornalista, direttore e fondatore di VoxEurop
- Dario Li Gioi – fotografo, CFFC
in collaborazione con Voxeurop, CFFC e con il sostegno del Journalismfund
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 3 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 10:00 – Conference Hall
TALK / L’ULTIMA GOCCIA
Il futuro dei mari tra ipersfruttamento e impatti climatici
Modera Oscar Buonamano, giornalista, Direttore Pagina ’21
con:
- Alessandro Giannì, Greenpeace Italia
- Domitilla Senni, presidente MedReAct
- Vittoria Torsello, giornalista freelance, cofondatrice di Marea Media e membro del FADA Collective (online)
- Ambra Cozzi, Blue Economy Project Manager, One Ocean Foundation
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 2 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 11:00 – Business Room 2
LIBRI / IL RIGIOCATTOLO
di Letizia Palmisano (Città Nuova, 2024)
Letizia Palmisano – giornalista ambientale e scrittrice, autrice del libro
dialoga con Alessandra De Santis, EconomiaCircolare.com
Letture a cura di Chiara Arnone, volontaria Nati per Leggere
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 12:00 – Conference Hall
TALK / FINANZA FOSSILE
Il ruolo della finanza nel sostegno alle energie fossili e alla transizione ecologica: inchieste, reporting e possibili alternative
Modera Andrea Barolini, direttore di Valori.it
con:
- Andrea Baranes – Fondazione Banca Etica, autore del libro “O la Borsa o la vita” (Ponte alle Grazie, 2023)
- Lucie Pinson – fondatrice e direttrice esecutiva di Reclaim Finance
in collaborazione con Valori.it e Fondazione Banca Etica
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 2 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 14:00 – Conference Room
LAB / GRAPHIC JOURNALISM E INCHIESTA GIORNALISTICA
I nuovi linguaggi del giornalismo illustrato
con:
- Luigi Politano – giornalista ed editore
- Andrea Turco – giornalista, EconomiaCircolare.com / Osservatorio Eni di A Sud, autore della graphic novel “La città del Gas” (Revue – Fandango, 2024)
in collaborazione con Round Robin Editrice e con il sostegno del Journalismfund
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 3 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 15:00 – Conference Hall
PODCAST/ MOLECOLE
Storia di legami e di veleni – un podcast di Alessandro Coltré e Rita Cantalino a cura di Fandango Podcast, A Sud e Valori.it (2024-2025)
Modera Andrea Barolini, Direttore di Valori.it
con:
- Alessandro Coltrè – giornalista EconomiaCircolare.com / A Sud, autore del podcast
- Rita Cantalino – Giornalista e attivista, autrice del podcast
in collaborazione con Valori.it e Fandango Podcast
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 15:00 – Business Room 2
TALK / CIRCULAR CORNER
Il data journalism e il giornalismo del futuro
Presentazione dei lavori dell3 student3 del Corso di Giornalismo d’inchiesta ambientale di A Sud, CDCA e EconomiaCircolare.com
Introduce Raffaele Lupoli, direttore EconomiaCircolare.com
Modera Vittoria Moccagatta, EconomiaCircolare.com
Intervengono:
- Irene Croce
- Davide De Gennaro
- Maria Marano
- Ottavia Pieretto
- Matilde Pierattini
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 15:30 – Conference Hall
TALK / LA CITTÁ MERCE
Lo spazio urbano nella morsa di gentrificazione, over tourism e speculazioni
Modera Alessandro Coltrè – giornalista EconomiaCircolare.com / A Sud
con:
- Sarah Gainsforth – giornalista e scrittrice, autrice del libro “Airbnb città merce” (DeriveApprodi, 2019)
- Susanna Rugghia – giornalista e autrice
- Anna Fava – attivista e ricercatrice, autrice del libro “Privati di Napoli” (Castelvecchi, 2023)
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 16:00 – Business Room 2
LIBRI / GENERAZIONI FUTURE
Presentazione del libro di Filippo Magni (Fandango Libri, 2025)
Filippo Magni – docente di Filosofia morale e autore del libro
dialoga con Maurizio Balistreri – direttore collana Icaro, Fandango Libri
in collaborazione con Fandango Libri
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 16:30 – Conference Hall
TALK / PER UN GLOSSARIO ECOLOGISTA
Raccontare le sfide ambientali e l’emergenza climatica con “Le parole giuste” (Fandango, 2024)
Modera Sarah Gainsforth – giornalista e scrittrice
con:
- Elisa Palazzi – ricercatrice Università di Torino
- Ferdinando Cotugno – scrittore e giornalista, Domani
- Marica Di Pierri – A Sud, giornalista e ricercatrice, co-curatrice del glossario ecologista “Le Parole Giuste” (Fandango, 2024)
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17:00 – Business Room 2
LIBRI / AGRO PUNJAB
Sfruttamento dei Sikh nelle campagne di Latina
Presentazione del libro (Nottetempo edizioni, 2024)
Francesca Cicculli e Stefania Prandi, giornaliste e autrici dialogano con Maria Panariello, Associazione Terra!
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17:00 – Conference Room
LAB / IL PODCASTING
Storytelling, inchiesta, divulgazione
Introduce Marica Di Pierri – giornalista e ricercatrice, portavoce A Sud
con:
- Vins Gallico – scrittore e direttore Fandango podcast
- Alessandro Coltré – giornalista, EconomiaCircolare.com
in collaborazione con Fandango Podcast, con il sostegno del Journalismfund
Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e da diritto a 3 crediti formativi. Per assistere e ottenere i crediti, occorre accedere alla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e iscriversi il corso: https://formazionegiornalisti.it/
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 17:30 – Conference Hall
PODCAST / LE GIUSTE CAUSE
Come difendere il pianeta portando in tribunale Stati e multinazionali
Presentazione podcast di ReCommon e Greenpeace Italia, per Cumbre Altre Frequenze (2024)
Modera Fabio Deotto – giornalista e scrittore
con:
Antonio Tricarico – campaigner finanza pubblica e multinazionali, ReCommon
interviene:
Laura Greco – presidente A Sud
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 18:00 – Conference Hall
LIBRI / BREVE STORIA DEL CLIMA IN ITALIA
Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale (Einaudi, 2025)
Luca Mercalli, climatologo e divulgatore, autore del libro
dialoga con Raffaele Lupoli, direttore EconomiaCircolare.com
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 18:00 – Business Room 2
LIBRI / AL LAGO! AL LAGO!
Presentazione del fumetto di Alterales (Hopi edizioni, 2024)
Alterales, illustratrice e autrice del fumetto
dialoga con Ferdinando Cotugno, giornalista e scrittore
Interviene:
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 19:00 – Business Room 2
DOC / Il DIG FESTIVAL A LE PAROLE GIUSTE
Selezioni di documentari del DIG Festival di Modena
Too hot to work di Mikael Lefrançois e Camille Robert per ARTE (Francia, 2023 – Durata 92’)
in collaborazione con DIG Festival
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 19:00 – Conference Hall
PODCAST / LE PAROLE DELL’AMBIENTALISMO
Un programma di Marica Di Pierri per Radio3 sul lessico dell’ecologismo (Radio3 e Raiplay Sound, 2025)
Marica Di Pierri, autrice e conduttrice del programma
dialoga con Cristiana Castellotti, responsabile programmi di approfondimento di Radio3
in collaborazione con Rai Radio3
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 19:30 – Conference Hall
LIBRI / COME NE USCIREMO?
Presentazione del libro di Francesca Coin, Meehan Crist, Sergio Del Molino e Fabio Deotto, a cura di Fabio Deotto (Bompiani, 2025)
Modera Laura Greco, A Sud
con:
- Fabio Deotto – scrittore e giornalista
- Francesca Coin – sociologa e scrittrice
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 20:30 – Conference Hall
TALK / ECOFASCISMI – LE DESTRE E LA CRISI CLIMATICA
Le questioni ambientali nell’agenda politica tra propaganda e negazionismo, a partire dai libri Ecofascisti di Francesca Santolini e Fascismo mainstream di Valerio Renzi
Modera Marica Di Pierri, A Sud
con:
- Francesca Santolini – giornalista scientifica, autrice di “Ecofascisti – Estrema destra e ambiente”, (Einaudi, 2024)
- Valerio Renzi – giornalista, FanPage,it, autore di “Fascismo mainstraem” (Fandango libri, 2021)
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° °
ore 21:30 – Conference Hall
DJ SET + BAR
OLTRE/FESTIVAL
Il festival a misura di bimbə
Sabato 29 marzo / ore 15:00 – 18.30 Sofà Room
PLAYGROUND
Attività per bambinə
PICCOLE LETTURE ECOLOGISTE
A cura di:
- Chiara Arnone Art director, volontaria Nati per leggere
I CONFLITTI AMBIENTALI, LA CRISI CLIMATICA E IL MONDO CHE CAMBIA
A cura di:
- Team Educazione Ecologista di A Sud
NETWORK
Un festival di:
A Sud
EconomiaCircolare.com
_____________________________________________________
Con il patrocinio di:
Ordine dei Giornalisti – Consiglio Nazionale
_____________________________________________________
Media Partner:
Radio Rai 3
Valori.it
_____________________________________________________
In collaborazione con:
Associazione Amici di Roberto Morrione / Premio Morrione
Centro Giornalismo Permanente
CFFC
DIG Festival
FADA Collective
Fandango Libri
Fandango Podcast
Goethe-Institut
Industrie Fluviali
Round Robin Editrice
Sveja
Voxeurop
_____________________________________________________
Con il sostegno di:
Journalismfund Europe
Banca Etica
Municipio VIII