A undici anni dalla Liberazione del Lago Bullicante, Roma torna a mobilitarsi. Il 19 ottobre il quartiere Prenestino ospita “Ritorno al Lago che Combatte – Abbiamo un progetto: il nostro benessere”, una giornata di iniziative popolari per fermare la speculazione sull’ex Snia e ottenere l’esproprio dell’area per un parco pubblico.


19 ottobre 2025
al Lago Bullicante Ex Snia e CSOA Ex Snia

Via di Portonaccio, 230, Roma – Via Prenestina 173, Roma | h.10-22

A undici anni dalla storica Liberazione del Lago Bullicante – l’oasi ecologica nata nel cuore del quartiere Prenestino a Roma dalla resistenza popolare contro la speculazione edilizia – la città torna a mobilitarsi. Il 19 ottobre si terrà Ritorno al Lago che Combatte – Abbiamo un progetto: il nostro benessere, una giornata di lotta, cultura e autodeterminazione ambientale organizzata dal Forum Territoriale Permanente del Parco delle Energie insieme a decine di realtà sociali, comitati territoriali, collettivi studenteschi e gruppi di auto-organizzazione dal basso.

La giornata nasce per ribadire una richiesta chiara: l’esproprio definitivo dell’area e la realizzazione di un parco naturalistico e archeologico pubblico, libero da speculazioni private e destinato a tutela ecologica e sociale. L’ex Snia, un tempo area industriale abbandonata e poi oggetto di un tentativo di edificazione abusiva, oggi è diventata un simbolo italiano di resistenza ambientale urbana e di giustizia climatica dal basso. Un laboratorio concreto di ecologia popolare, dove si sono intrecciate lotte per la cura dei territori, difesa dei beni comuni, diritti sociali e pratiche di mutualismo.

Programma completo qui

Alle 12 A Sud presenterà il fumetto Al Lago! Al Lago! di Alterales edito Hopi Edizioni

A seguire il progetto CERtosa, per la costruzione di una Comunità energetica rinnovabile solidale nel quartiere di Tor Pignattara.

Lago Bullicante 2025

Iscriviti alla nostra newsletter!