La difesa dell’ambiente è anche difesa dei diritti umani. Antonio Gustavo Gomez, magistrato argentino, porta a Roma la sua esperienza di lotta ai crimini ambientali, in dialogo con A Sud e Giovani Verdi Europei.


1 ottobre 2025
a Zazie nel Metrò

Via Ettore Giovenale, 16, Roma | h.18.30

Mercoledì 1 ottobre a Zazie nel Metrò, a Roma, nel quartiere Pigneto, incontriamo Antonio Gustavo Gomez, magistrato argentino che ha dedicato la vita a contrastare i crimini ambientali.

Per il suo ritorno in Italia, A Sud ha organizzato un incontro per discutere di giustizia climatica, difesa dei diritti umani e pratiche di resistenza alle grandi opere. Antonio Gustavo Gomez è una voce scomoda per le multinazionali fossili e minerarie, e un alleato prezioso per le comunità che resistono contro devastazione e ingiustizia.

La sua esperienza ci ricorda che la difesa dell’ambiente e dei diritti umani è una battaglia collettiva: si combatte nelle piazze con la mobilitazione popolare e nei tribunali con le cause legali. Dalle miniere latinoamericane al contenzioso climatico di Giudizio Universale, fino alla resistenza contro il progetto distruttivo del ponte sullo Stretto, c’è un filo rosso che lega tutte le lotte per la giustizia climatica e ambientale.

Di questo e molto altro parleremo con:

  • Antonio Gustavo Gomez – Ex procuratore Generale di Tucumàn (Argentina)

  • Marica Di Pierri – Portavoce A Sud

  • Luca Guidi – Esecutivo Giovani Verdi Europei

GUERRA AL PIANETA

Iscriviti alla nostra newsletter!