A Sud partecipa al festival Comporre La Resistenza Per un Mondo Comune con due incontri su modello Milano e Ex Mercati Generali e sulla COP30 di Belém.


17-18 ottobre 2025
a CSOA La Strada

Via Francesco Passino 24, Roma | h.18.00

Il 17 e 18 ottobre, saremo al festival “Comporre Resistenze per un mondo comune” al CSOA La Strada, due giorni di dibattiti, incontri e musica per organizzare la resistenza: contro i modelli estrattivisti e finanziari, contro chi devasta territori e comunità, per costruire un fronte ecologista e sociale capace di immaginare futuro.

Da Roma alla COP30 di Belém, passando per le lotte in Italia, Belgio, Francia e Brasile: un confronto tra movimenti, giornalistə, attivistə e realtà popolari per comporre un mondo comune.
Un appuntamento per ribellarci insieme, disarmare i dispositivi di potere e dare voce alla natura che si ribella.

Due giorni per unire parole, pratiche e desideri.

A Sud parteciperà:

Venerdì 17 ottobre – ore 18.00

Ex Mercati Generali: contro il modello Milano. Disarmare i fondi finanziari a Roma prima che sia troppo tardi
Con:

  • Sara Vegni (A Sud)

  • Raja Ibnou Quounaini (CSA Lambretta)

  • Sarah Gainsforth (saggista)

  • Giulia D’Aguanno (Agenzia Diritti)

Un confronto sul modello di sviluppo urbano, la speculazione e la finanza che devasta i territori.

Sabato 18 ottobre – ore 19.00

Verso la COP30: siamo la natura che si ribella!
Con:

  • A Sud

  • Ferdinando Cotugno (giornalista, Domani)

  • Rodrigo Suné (Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra – Brasile)

Un dialogo verso la COP30 di Belém per collegare le lotte ecologiste globali e le resistenze territoriali.

Comporre la resistenza. Organizzare – Ribellarsi – Disarmare

In un mondo in pezzi – dilaniato da guerre, genocidi, ingiustizie e crisi climatiche – abbiamo provato a fare un collage per ricomporlo diversamente.
Non partiamo da zero, ma da una costellazione di esperienze che in tutto il mondo sperimentano pratiche di lotta e resistenza da valorizzare, intrecciare e rendere forza comune.

mondo comune strada

Iscriviti alla nostra newsletter!