Un evento su La Transizione Energetica in Italia, evidenze, riflessioni e strategie per un percorso virtuoso verso gli impegni climatici europei e internazionali.


27 maggio 2025
all’Università di Parma, Aula B plesso D’Azeglio

via Massimo D’Azeglio 85, Parma | h.14.45-18.00

La transizione energetica è un passaggio fondamentale per l’Italia verso gli obiettivi climatici europei e internazionali. Il quarto incontro di studio e discussione organizzato dall’Associazione Energia per l’Italia e dal Centro di Etica Ambientale, il 27 maggio 2025, si concentrerà sugli aspetti normativi, economici e sociali che modellano questo processo cruciale.

Esperti e ricercatori come Francesca Bellisai, Elena Verdolini, Natalia Magnani, Osman Arrobbio, Michele Governatori e Marica Di Pierri (A Sud) discuteranno le politiche energetiche in Italia, esplorando le normative necessarie per sostenere una transizione giusta e inclusiva, i modelli economici innovativi per favorire investimenti sostenibili e le implicazioni sociali legate ai cambiamenti nel settore energetico. La discussione si terrà presso l’Università di Parma, Aula B del plesso D’Azeglio, dalle 14.45 alle 18.00.

Questo incontro offrirà un’opportunità imperdibile per comprendere come la normativa possa facilitare o ostacolare i progressi verso un sistema energetico più sostenibile, e come la società possa essere coinvolta nel processo di cambiamento. Un appuntamento da non perdere per chi vuole essere parte attiva della transizione ecologica.

Partecipa al dibattito sulle sfide e opportunità della transizione energetica. Approfondisci le soluzioni per un futuro più sostenibile. Non mancare, prenota il tuo posto ora!

Scarica da qui il programma dettagliato degli incontri e trova qui il modulo per iscriverti e assistere in presenza o da remoto.

Iscriviti alla nostra newsletter!