Un glossario per resistere alla repressione: parole che sfidano la deriva securitaria e restituiscono senso politico al dissenso e alla libertà di espressione.


17 ottobre 2025

Via della Dogana Vecchia 5, Roma | h.16.30

Venerdì 17 ottobre nel seminario promosso dal CRS (Centro per la Riforma dello Stato), presieduto da Claudio De Fiores, verrà presentato “Questo libro è illegale. Glossario per resistere alla repressione” (Altreconomia Edizioni), un volume curato da Osservatorio Repressione e Volere la Luna, che raccoglie parole, concetti e pratiche per leggere e decostruire la macchina repressiva che attraversa lo spazio pubblico, politico e sociale in Italia.

La repressione non è solo manganelli e processi. È anche linguaggio, criminalizzazione del dissenso, costruzione di un immaginario dove sicurezza significa obbedienza e dove chi contesta diventa “pericoloso”.

Tra i relatori e le relatrici:
Alessandra Algostino (Università di Torino), Marica Di Pierri (A Sud), Demetrio Marra (Lambretta Milano), Rossella Puca (Global Project), Francesco Romeo (Avvocato del Foro di Roma), Gianluca Peciola (Rete no DL sicurezza), Sabina M. Crisan (Extinction Rebellion), Federico Salerni (Cambiare rotta), Italo di Sabato (Osservatorio Repressione), Giovanni Russo Spena (Giuristi Democratici), Antonello Ciervo (CRS).


Iscriviti alla nostra newsletter!