Le rotte del clima: crisi climatica e migrazioni
Milano
Triennale di Milano Viale Emilio Alemagna 6
14 febbraio 2023, ore 18:30 – 20:30
A Sud è partner del progetto Le Rotte del Clima, la prima iniziativa italiana di ricerca e advocacy sulla migrazione ambientale e climatica.
La crisi climatica e ambientale ha effetti sulla vita delle persone. Un territorio degradato non è più in grado di sostenere e accogliere chi vi abita e ciò determina migrazioni di massa, a livello globale. Le rotte del clima è il primo progetto che si pone come obiettivo quello di stimolare la comprensione della complessità del fenomeno e la condivisione di una definizione di migrante ambientale e climatico, al fine di promuoverne la tutela. L’iniziativa intende costruire una fotografia del fenomeno, alimentare la consapevolezza della condizione di migrante ambientale/climatico, a partire da attività di ascolto e racconto del vissuto dei migranti stessi.
Il 14 febbraio il primo incontro alla Triennale di Milano con presentazione del progetto.
![](/wp-content/uploads/2023/04/rotte-del-clima.jpeg)
Il programma
All’incontro sarà presente Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura, Comune di Milano; parteciperanno Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Veronica Dini, Presidente del Centro Studi Systasis e promotrice del progetto, Margherita Romanelli, Coordinator of EU programmes and International Policies, Advocacy, Partnership and Evaluation di We World e Francesca Biondi Dal Monte, professoressa associata in Diritto Costituzionale presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; il talk sarà moderato da Sara Milanese, autrice a Radio Popolare. Saranno inoltre presenti l’attrice Lucilla Giagnoni, che leggerà, recitandole, storie di migrazioni e l’illustratrice Alice Toietta, che realizzerà un report grafico degli interventi dei relatori.
PER ISCRIVERSI
Per info: veronica.dini@systasis.it