Il design può diventare strumento politico contro crisi climatica e disuguaglianze. Il 14 novembre apriamo uno spazio collettivo per pensare e costruire trasformazioni reali, dal basso, insieme a istituzioni, ricercə e attivistə.


14 novembre 2025
all’Aula Magna Isia

Piazza della Maddalena, 53, Roma | h.14.00

Il 14 novembre all’ISIA apriamo uno spazio pubblico di confronto e co-progettazione tra istituzioni, ricerca, attivismo e comunità studentesca.

Come trasformare territori, politiche e immaginari attraverso il design? Quali strumenti possono generare giustizia climatica e sociale, oltre la retorica della “transizione verde” calata dall’alto?

Interverranno Danila Severa (Ufficio Clima – Roma Capitale), Edoardo Annucci (Assessore Ambiente, Municipio V), Sara Vegni (Responsabile Advocacy, A Sud) e Giulia Benati (Postdoctoral Researcher, Environmental Engineer – ICTA-UAB).
L’iniziativa è coordinata da Raissa Trinci, Luca Baldini e Agnese Rullo, con il contributo delle studentesse Silvia Caracristi, Sara Zaccaria, Caterina Marchetti, Matilda Pacanowski ed Elisa Spalletta.

Design per il clima

Iscriviti alla nostra newsletter!