La banca delle terre abbandonate
[di Riccardo Troisi su comune-info] La Regione Toscana sta per avviare la sperimentazione della prima “banca della terra” in Italia, prevista da una legge regionale. E’ stata infatti approvata dalla giunta la delibera con la proposta di regolamento per l’utilizzazione…
L’autogoverno della terra
[Di E. Caramelli su comune-info] Una rete di piccoli contadini, “genuini e clandestini”, si battono contro lo sfruttamento e la devastazione delle terre private o pubbliche che siano, in difesa delle comunità locali insieme a coloro che difendono l’autodeterminazione alimentare. E…
L’Italia è una terra che scompare
[di Marco Bombagi | su Comune-info]I dati che emergono dal IX Rapporto Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, sulla qualità dell’ambiente urbano, presentato lo scorso 11 ottobre a Roma, costituiscono la cronaca di una lenta e dolorosa…
Se è il clima a preoccupare le imprese
[di Mario Agostinelli su Il Fatto Quotidiano]Le 35 pagine del sommario per i decisori politici del Quinto Rapporto Ipcc confermano, ancora una volta, la solidità della scienza del clima e l’ampiezza delle variazioni del clima del pianeta già avvenute e…
Libertà dei Semi è libertà dell’uomo
[di Giovanna Borrelli per A Sud] Qui matre libera est, liber est. E se con mater intendiamo la nostra madre Terra, allora, in base a questa lezione di diritto civile romano, dobbiamo incominciare a valutare la nostra libertà personale in…
Legge sul consumo di suolo, lo stato delle cose
[Da carteinregola] Continua l’iter delle proposte di legge sul consumo di suolo su due binari paralleli: quello dello stato/regioni, con la Conferenza Unificata sul DDL del Ministro Orlando, e quello parlamentare, dove le proposte sono arrivate a 8… …
Pascua Lama: stop ai lavori
La Corte Suprema del Cile ha ratificato giorni fa la sentenza di un tribunale inferiore che bloccava il mega progetto per la costruzione della miniera di Pascua Lama da parte della compagnia mineraria canadese Barrick Gold, miniera ubicata sulla dorsale…
Emergenza CO2 per il vulcano di fango di Fiumicino
[su fanpage.it] Dopo il cratere di Fiumicino ne spunta un altro in mare. Intanto Ingv e Sapienza lanciano l'allarme: le emissioni hanno origine profonda e possono diventare pericolose per la popolazione. Il vulcanetto apparso a fine agosto nella rotonda…
Fracking. Anche in Italia qualcosa si muove?
[Di M. Cristofoli per A Sud] Mercoledì 18 settembre, la Commissione parlamentare per l'ambiente, il territorio ed i lavori pubblici ha approvato una risoluzione presentata da SEL che chiede l'esclusione utilizzo della tecnica di fratturazione idraulica (fracking) per l'estrazione di…