Giovedì 11 giugno, in occasione della Giornata Nazionale di Lotta – convocata in Perù da organizzazioni indigene e movimenti sociali - si è tenuto a Roma in Piazza pitagora, sotto l'ambasciata del Perù in Italia un sit-in di solidarietà con i popoli indigeni amazzonici e di denuncia della condotta criminale del governo di Alan Garcìa.
[
Qui sotto: video, immagini e testo della lettera consegnata all'ambasciatore ]
Il sit-in è stato convocato dall'Ass. A Sud – che è in Italia ambasciata politica della CAOI, Coordinamento Andino di Organizzazioni Indigene – ed ha registrato l'adesione e la partecipazione di molte associazioni, comitati, sindacati e forze politiche. Durante il sit-in è stata consegnata una lettera firmata da tutte le realtà presenti al sit-in al delegato dell'ambasciatore del Perù, condannando l'operato del governo e chiedendo di adoperarsi affinchè venga assicurato il rispetto della costituzione e dei trattati internazionali sottoscritti dal Perù nonché il godimento dei diritti umani in Perù, ivi compreso il diritto alla terra e alla protesta sociale. Il testo della lettera è allegato qui di seguito.
Anche a Milano si è tenuto questa mattina un sit-in di solidarietà sotto il cosolato peruviano, convocato dall'organizzazione Survival.
E' notizia recente che dopo giorni di sanguinose repressioni contro gli indigeni dell'Amazzonia il Parlamento del Perù ha sospeso per 90 giorni la cosidetta "legge sulla foresta", uno dei dieci decreti che favoriscono lo sfruttamento delle risorse naturali nell'area. Le leggi sono state la causa dei violenti scontri di venerdì e sabato a Bagua (nell'Amazzonia) tra gruppi di indigeni e la polizia di Lima, scontri nei quali sono morte 34 persone.
Anche in Perù si sono tenute ieri manifestazioni in sostegno ai popoli amazzonici. La polizia peruviana ha accolto i manifestanti - raccolti nel Fronte Nazionale per la Vita e la Sovranità del Perù - con gas lacrimogeni, impedendo l'arrivo del corteo pacifico nella Piazza del Congresso. Alle manifestazioni pacifiche hanno partecipato organizzazioni indigene, contadine, forze politiche di sinistra, organismi che si occupano di diritti umani, cittadini e studianti. In almeno altri 11 paesi si sono svolte manifestazioni di solidarietà.