Crisi economica: la polveriera messicana
Marica Di Pierri Associazione A Sud [su CARTA.ORG il 21 Luglio 2009] - La crisi economica colpisce duramente il Messico, dove ormai più di metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà. Gli effetti della crisi si sommano all'impatto del trattato di libero scambio firmato 15 anni fa con Stati uniti e Canada. Con le emergenze susseguitesi negli ultimi convulsi mesi, il Messico si conferma come polveriera del continente. Un’intera nazione, cioè, sul punto di esplodere da un momento all’altro, mentre è in corso la peggiore crisi economica e sociale che il paese di Zapata abbia conosciuto degli ultimi 70 anni.