skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

epidemiologia

Inizio News epidemiologia

Civitavecchia: vivere all’ombra di un disastro ambientale

  • 27 Marzo 2015
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Civitavecchia è una realtà sacrificata che negli anni ha visto, attraverso ricatto occupazione, imporre sul proprio territorio centrali elettriche, il porto, il cemento e le armi chimiche. La principale criticità ambientale è rappresentata dalla centrale di Torrevaldaliga nord, una centrale…

LEGGI TUTTO→

EpiCentro – Epidemiologia popolare a Civitavecchia

  • 17 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Il Video-racconto del progetto EpiCentro Civitavecchia: gruppi di parola per raccogliere racconti e fotografie dei cittadini coinvolti e i tour realizzati attraverso i luoghi della cittadina laziale.   Il progetto “EPiCentro Civitavecchia – Epidemiologia Popolare per la salute delle Comunità…

LEGGI TUTTO→

“Il paese dei fuochi” speciale a cura di A Sud su Lo Straniero

  • 6 Agosto 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi
Nel numero speciale della rivista Lo Straniero, un'intera sezione a cura di A Sud: Il paese dei Fuochi, Saggi e testimonianze dall'Italia del Biocidio
LEGGI TUTTO→

Nucleare | Catastrofe cancro coperta dallo Stato

  • 6 Luglio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Gianni Lannes su Siamo  la Gente]   Quasi nessuno immagina che nel Golfo di Gaeta siano stati scaricati dalla centrale nucleare del Garigliano addirittura radionuclidi artificiali come il Plutonio 239, il Cesio 137 e il Cobalto 60. Le prove dell’ecatombe…

LEGGI TUTTO→

Il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati

  • 4 Giugno 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Stefano Deliperi su GrIG] Eccola, la Sardegna.   E’ l’isola del sole, del mare e delle vacanze, dove si respira aria buona, ricca di iodio. L’isola della buona tavola, dei banditi e dei nuraghi. Magari i trasporti sono costosi e difficili, ma è…

LEGGI TUTTO→

Salute, bambini a rischio tra discariche e veleni

  • 25 Maggio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Thomas Mackinson* su Il Fatto Quotidiano]   Hanno una possibilità di morte più alta del 4%, ma non si sa molto di più. Perché lo studio epidemiologico dell'Istituto superiore di sanità sui bambini che vivono tra i veleni non è stato…

LEGGI TUTTO→

Ambiente, il malato dimenticato

  • 15 Maggio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

di Marica Di Pierri su Il Manifesto il 15.05.2014 Biocidio| In Italia sono 59 le aree di interesse nazionale contaminate. Uno studio epidemiologico A Brescia ci si ammala di tumore più che in ogni altra città italiana e la correlazione tra neoplasie…

LEGGI TUTTO→

L’esplosione dei tumori in un paese da bonificare

  • 13 Maggio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Michele Sasso su l'Espresso*] Inquinamento| Il rapporto del Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità incrocia i dati di mortalità, incidenza oncologica e ricoveri ospedalieri. Svelando l’ovvio: vicino alle bombe ambientali ammalarsi è più facile I siti contaminati italiani…

LEGGI TUTTO→

C.S. Destinazione Italia: movimenti e comuni: SI’ alle bonifiche, NO ai regali per gli inquinatori

  • 11 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi
Il comunicato diffuso da comuni SIN e movimenti sociali dopo la conferenza stampa dell'11 febbraio alla Camera contro art.4 del decreto Destinazione Italia
LEGGI TUTTO→

Verso EPICO | Un osservatorio indipendente sul polo di incenerimento di Terni

  • 31 Gennaio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

In previsione di EPICO (EPIdemiologia e COmunità), la due giorni di formazione e discussione sugli strumenti della ricerca sociale e dell’epidemiologia popolare promossa da A Sud nell'ambito del progetto EpiCentro-Civitavecchia, proponiamo sul nostro sito una speciale rassegna di articoli su…

LEGGI TUTTO→
  • Page 1
  • Page 2
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • Giustizia ambientale e giustizia sociale attraverso i Patti educativi di comunità

    Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità nell’ottica di contribuire al dibattito…

  • Un patto per i beni pubblici ambientali

    Un patto per i beni pubblici ambientali Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e…

  • Uno Scatto Del Centro Oli Di Viggiano In Basilicata
    Le risposte di Eni alle domande di A Sud

    [di Andrea Turco, A Sud] Quando si leggono le risposte che Eni fornisce agli azionisti,…

  • Educazione ecologica: proposte per la Scuola primaria e secondaria

    Dal 2003 siamo impegnati sui temi della giustizia ambientale, della crisi climatica, della riconversione ecologica…

  • Nel Mese Di Maggio A Sud Sarà A Taranto Per Realizzare Interventi Formativi Su Salute E Ambiente Nelle Scuole Del Territorio Grazie Al Progetto Di ANT Finanziato Da Fondazione Con Il Sud
    Parliamo di salute e ambiente a scuola: costruiamo consapevolezza a Taranto

    [di Laura Greco, Presidente di A Sud] Nel mese di maggio A Sud sarà a…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
mail: segreteria@asud.net

Back To Top
×