skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

Energia

Inizio News Energia

Blitz dei movimenti alla Impregilo: chi ci guadagna con lo SbloccaItalia

  • 16 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Nell’ambito delle mobilitazioni contro la conversione in legge del devastante d.l. n. 133/2014 (c.d. Sblocca Italia) comitati locali, organizzazioni sociali, movimenti di lotta per il diritto all’abitare hanno organizzato un blitz alla sede romana di Impregilo, colosso delle costruzioni recentemente…

LEGGI TUTTO→

Shale Gas, il miraggio sta già svanendo

  • 6 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Fabio Scacciavillani e Alexis Crow su Il Fatto Quotidiano]   Il successo dell’estrazione di petrolio e gas da giacimenti non convenzionali, in particolare le formazioni di scisti (in inglese shale), è uno dei rari raggi di luce negli anni bui…

LEGGI TUTTO→

Tar boccia ricorso Buzzi Unicem. La sentenza conferma il suo impatto ambientale

  • 4 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su BarlettaLive]   No al coincenerimento di combustibile solido secondario. La nota del Collettivo Exit:«evidenziato ancora una volta lo scarso impegno del Comune». Difronte alla sentenza del Tar, la politica non può più fare a meno di interessarsi dell'impatto ambientale che…

LEGGI TUTTO→

Carbone, se lo conosci lo eviti

  • 2 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Giorgio Nebbia su Comune-Info]     Io non amo il carbone, il peggiore di tutti i combustibili fossili. E’ pericoloso e nocivo per gli operai che lo estraggono in gallerie anche a migliaia di metri nel sottosuolo, in mezzo…

LEGGI TUTTO→

Porto Tolle, inquinato per incrementare utili

  • 1 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Luca Pagni su Repubblica]     Nel giorno in cui escono le motivazioni della sentenza con cui sono stati condannati per disastro ambientale degli ex amministratore Franco Tatò e Paolo Scaroni, il gruppo Enel annuncia l'abbandono del progetto di…

LEGGI TUTTO→

Sabbie bituminose in arrivo in Sardegna

  • 1 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di A.Zoratti e R.Bolini su Comune-Info]   Sono migliaia di tonnellate di greggio ad alto concentrato di zolfo. E trasportano potenzialmente cambiamento climatico e inquinamento. Dopo l’opposizione dei movimenti ambientalisti nordamericani, nel tentativo di bloccare la produzione e l’esportazione del…

LEGGI TUTTO→

Rifiuti radioattivi, gestirli in modo più razionale

  • 22 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Mario Agostinelli su Il Fatto Quotidiano]   La Francia, riferisce La Stampa del 9 settembre, ha deciso di bloccare il trasferimento dall’Italia delcombustibile nucleare da riprocessare. I trasporti nucleari da Saluggia via Val Susa a La Hague vengono, al momento, interrotti.     Sappiamo, in particolare, che da Saluggia…

LEGGI TUTTO→

Lectorinfabula 2014 | Melpignano comunità dell’energia

  • 19 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Dopo aver partecipato all’edizione 2013, l’Associazione A Sud ha organizzato e coordinato una serie di panel di discussione all’interno dell’edizione 2014 di Lectorinfabula,  il festival di approfondimento politico e culturale della Città di Conversano promosso e organizzato dalla Fondazione “Giuseppe…

LEGGI TUTTO→

Petrolio: Basilicata a rischio. Domani un incontro di discussione

  • 18 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

Venerdì 19 settembre si terrà a Villa D'Agri la tavola rotonda: Petrolio in Val D’Agri, parola all’informazione, promossa dalle organizzazioni sociali presenti sul territorio, in cui si discuterà della proposta di raddoppio del greggio estratto dal giacimento petrolifero della Val D'Agri.…

LEGGI TUTTO→

Val d’Agri, a chi giova fare il “pesce nel barile”?

  • 14 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su oloambientalista]   Cose già viste. I sindaci della Val d’Agri sono stati ancora una volta convocati ieri in Regione in “ordine sparso” ed in gran segreto. Una convocazione “urgente” presso gli uffici della Regione Basilicata per sollecitare il loro…

LEGGI TUTTO→
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • …
  • Page 14
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • Giustizia ambientale e giustizia sociale attraverso i Patti educativi di comunità

    Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità nell’ottica di contribuire al dibattito…

  • Un patto per i beni pubblici ambientali

    Un patto per i beni pubblici ambientali Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e…

  • Uno Scatto Del Centro Oli Di Viggiano In Basilicata
    Le risposte di Eni alle domande di A Sud

    [di Andrea Turco, A Sud] Quando si leggono le risposte che Eni fornisce agli azionisti,…

  • Educazione ecologica: proposte per la Scuola primaria e secondaria

    Dal 2003 siamo impegnati sui temi della giustizia ambientale, della crisi climatica, della riconversione ecologica…

  • Nel Mese Di Maggio A Sud Sarà A Taranto Per Realizzare Interventi Formativi Su Salute E Ambiente Nelle Scuole Del Territorio Grazie Al Progetto Di ANT Finanziato Da Fondazione Con Il Sud
    Parliamo di salute e ambiente a scuola: costruiamo consapevolezza a Taranto

    [di Laura Greco, Presidente di A Sud] Nel mese di maggio A Sud sarà a…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
mail: segreteria@asud.net

Back To Top
×