skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

contaminazione

Inizio News contaminazione

Atlante Fest: mappe, saperi e strumenti per le ecologie di domani

  • 25 Febbraio 2019
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

“Atlante per duro fato dell’ampio cielo porta il peso, ai confini della terra, dalle Esperidi che hanno altissime voci, lo regge con la testa e con le mani instancabili, perché questa sorte fu fissata per lui dal pensiero di Zeus”…

LEGGI TUTTO→

Esalazioni e Malori nell’era dell’industria 2.0

  • 17 Aprile 2018
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

di Marta Rossini per A Sud L’incidente nella Raffineria Api è accaduto mercoledì 11 Aprile, ed è stato causato dalla fuoriuscita di greggio dal serbatoio TK61 vicino al pontile. Era in corso un’operazione di svuotamento del serbatoio per bonifica e…

LEGGI TUTTO→

Il glifosato persiste nel suolo: metà Europa a rischio contaminazione

  • 25 Ottobre 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Ruchi Shroff per Navdanya International] I pesticidi, dopo il loro utilizzo, non si dissolvono nel nulla ma permangono nell’ambiente contaminando suolo, aria e acqua, fino al punto che circa la metà dei terreni europei risulterebbe contaminata. E’ questo l’allarmante…

LEGGI TUTTO→

Contaminazione ambientale e salute delle donne

  • 11 Ottobre 2017
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

di Rita Cantalino per A Sud Il nesso tra inquinamento ambientale e salute delle donne è stato sottolineato in termini allarmanti dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanità. È ormai indubbia la massiccia presenza di sostanze tossiche e pericolose per la…

LEGGI TUTTO→

Brindisi: sequestrategli tutto

  • 3 Ottobre 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Martina Carpani per A Sud] E' di qualche giorno fa la notizia della maxi operazione Araba Fenice della Guardia di Finanza contro i reati ambientali. L’operazione ha disposto il sequestro preventivo di Cementir Italia di Taranto, della centrale ENEL…

LEGGI TUTTO→

V.I.S. Eni Basilicata: il servizio di Coffee Break

  • 30 Settembre 2017
  • Redazione A Sud
  • Multimedia, Scelti per voi

Servizio di Coffee Break del 30 settembre 2017. Il 22 settembre a Viggiano (PZ) è stata presentata la Valutazione di impatto Sanitario per le attività di estrazione operate da ENI sul territorio. La VIS sulle popolazioni di Viggiano e Grumento…

LEGGI TUTTO→

TGR Basilicata: Riapertura COVA Eni, i dubbi degli ambientalisti

  • 8 Agosto 2017
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Il servizio giornalistico del TGR RAI Basilicata sui dubbi degli ambientalisti dopo l’incontro informativo organizzato dall’Osservatorio Popolare della Val D’Agri: preoccupazioni e domande ancora senza risposta dopo la riapertura del COVA di Viggiano. Vai all’Evento Vai al Comunicato stampa “8 domande sul…

LEGGI TUTTO→

SPECIALE Petrolio in Val D’Agri, terra di velENI

  • 5 Agosto 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi
Cosa accade in Val D'Agri dopo la riapertura del COVA Eni di Viggiano? Ecco le domande ancora senza risposta.
LEGGI TUTTO→

ENI in Val D’Agri: petrolio e interrogativi su riapertura del COVA

  • 4 Agosto 2017
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

  Il servizio giornalistico della redazione www.lasiritide.it - Giornale web della Basilicata, dopo l'incontro informativo organizzato dall'Osservatorio Popolare della Val D'Agri: preoccupazioni e domande ancora senza risposta dopo la riapertura del COVA di Viggiano.   Vai all'Evento Vai al Comunicato stampa "8 domande…

LEGGI TUTTO→

8 domande sul futuro della Val D’Agri, terra di velENI

  • 3 Agosto 2017
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

Osservatorio Popolare della Val D'Agri COMUNICATO STAMPA   8 domande sul futuro della Val D'Agri, la Regione Basilicata e gli enti preposti rispondano   Dopo l'incidente al COVA restano gli interrogativi sui rischi ambientali e sanitari. Le comunità residenti inviano…

LEGGI TUTTO→
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • Giustizia ambientale e giustizia sociale attraverso i Patti educativi di comunità

    Continua l’impegno di A Sud sui Patti educativi di comunità nell’ottica di contribuire al dibattito…

  • Un patto per i beni pubblici ambientali

    Un patto per i beni pubblici ambientali Pratiche di monitoraggio partecipato dei fiumi Tevere e…

  • Uno Scatto Del Centro Oli Di Viggiano In Basilicata
    Le risposte di Eni alle domande di A Sud

    [di Andrea Turco, A Sud] Quando si leggono le risposte che Eni fornisce agli azionisti,…

  • Educazione ecologista: proposte per la Scuola primaria e secondaria

    Dal 2003 siamo impegnati sui temi della giustizia ambientale, della crisi climatica, della riconversione ecologica…

  • Nel Mese Di Maggio A Sud Sarà A Taranto Per Realizzare Interventi Formativi Su Salute E Ambiente Nelle Scuole Del Territorio Grazie Al Progetto Di ANT Finanziato Da Fondazione Con Il Sud
    Parliamo di salute e ambiente a scuola: costruiamo consapevolezza a Taranto

    [di Laura Greco, Presidente di A Sud] Nel mese di maggio A Sud sarà a…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
mail: segreteria@asud.net

Back To Top
×