skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

ambiente

Inizio News ambiente

Inquinamento industriale e le ‘grandi imprese’

  • 16 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scritti da noi

di Salvatore Altiero su Il Fatto Quotidiano Il d.lgs. n. 152/2006 individua le aree da inserire tra i “siti di bonifica di interesse nazionale” (SIN) sulla base di criteri di ordine sanitario, ambientale e sociale. Balangero, Emarese, Casale Monferrato, Broni,…

LEGGI TUTTO→

C.S. Destinazione Italia: movimenti e comuni: SI’ alle bonifiche, NO ai regali per gli inquinatori

  • 11 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi
Il comunicato diffuso da comuni SIN e movimenti sociali dopo la conferenza stampa dell'11 febbraio alla Camera contro art.4 del decreto Destinazione Italia
LEGGI TUTTO→

Stop Biocidio a Pordenone. Iniziativa oggi su salute e ambiente

  • 8 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

Sabato 9 febbraio 2014, alle 21, si terrà presso il Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons (Pordenone) una iniziativa pubblica organizzata dal Gruppo di Mutuo Soccorso locale. L'argomento: il legame tra contaminazione del territorio e conseguenze sulla salute della popolazione.…

LEGGI TUTTO→

Campania, Findus e Orogel in fuga. La rivolta: “Per loro è tutta terra dei fuochi”

  • 5 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[Di Andrea Postiglione e Nello Trocchia su ilfattoquotidiano.it] I grandi marchi non comprano più frutta e ortaggi nell'area interessata dallo smaltimento criminale di rifiuti. Le disposizioni contenute in documenti che ilfattoquotidiano.it ha potuto vedere. Ma il perimetro tracciato comprende un…

LEGGI TUTTO→

Contro il condono del governo sulle bonifiche | 11.02 Conf. stampa

  • 5 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi
Martedì h 11.30 Conf. Stampa contro art.4 del decreto Destinazione Italia e la pietra tombale del Governo sulle Bonifiche.
LEGGI TUTTO→

Processo inceneritore Valle del Sacco: aggiornamento udienza 4 febbraio

  • 4 Febbraio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

Ieri, 4 febbraio 2014, si è tenuta la prima udienza preliminare nel processo della Valle del Sacco, che, dopo essere pervenuto alla fase dibattimentale, è stato rimesso alla Procura per un vizio di notifica dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari…

LEGGI TUTTO→

Bonifiche: presentato dossier Legambiente. Ottima analisi, discutibili gli interlocutori.

  • 29 Gennaio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

Legambiente ha presentato ieri, 28 gennaio 2014, il proprio dossier “Le bonifiche in Italia: chimera o realtà?”. Che nell’Italia delle grandi opere inutili le bonifiche siano una grande opera utile ma incompiuta, è un dato di fatto. Da questo punto di…

LEGGI TUTTO→

Intervista a P. Comba – Dip. Epidemiologia Ambientale ISS

  • 29 Gennaio 2014
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

Epidemiologia ambientale e epidemiologia popolare: strumenti complementari per una reale efficacia a difesa della salute.   Intervista a Pietro Comba, coordinatore del Dipartimento di Epidemiologia Ambientale dell'Istituto superiore di sanità, tra i curatori dello Studio Epidemiologico Nazionale SENTIERI che ha…

LEGGI TUTTO→

Intervista a M. Maffini, coord. Rete Comuni SIN

  • 28 Gennaio 2014
  • Redazione A Sud
  • Multimedia

L'obiettivo della rete dei Comuni SIN, Siti di Interesse Nazionale per le Bonifiche: raccoglie 300 comuni e 4 milioni e mezzo di cittadini che vivono in aree gravemente contaminate.   Risponde la Coordinatrice della Rete Mariella Maffini, Assessore all'Ambiente del…

LEGGI TUTTO→

Reach: rischio flop causa registrazioni lumaca

  • 27 Dicembre 2013
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[da greenreport.it] La registrazione delle sostanze chimiche prodotte o importate nell’Ue va avanti troppo lentamente   Prosegue a rilento la registrazione delle sostanze chimiche all’Echa (Agenzia europea delle sostanze chimiche); infatti dal primo luglio 2007, data di entrata in vigore…

LEGGI TUTTO→
  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Page 19
  • Page 20
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • A Sud cerca un Campaign manager per il suo team di comunicazione!

    VACANCY Figura Campaign manager Tipologia di contratto:  Contratto co.co.co, durata 3 mesi a partire da…

  • Covid-19, cambiamenti climatici e migrazioni: crisi congiunte in un pianeta sempre più caldo

    [di Maria Marano per A Sud] “L’equilibrio ecologico del Pianeta si è rotto”…l’umanità ormai “sta…

  • Scopri H2Oro!

    A Sud per il mese di dicembre promuoverà un approfondimento sul tema  della scarsità idrica…

  • Il ritorno del MAS: intervista a Oscar Olivera Foronda

    Il 18 ottobre 2020 si sono celebrate in Bolivia le elezioni presidenziali, un anno dopo…

  • Perché Lucho & David hanno vinto le elezioni boliviane

    [di Pablo Solón per Systemic Alternatives, traduzione di Antonio Lopez y Royo] Il Movimento al…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
(+39) 3461317030
segreteria@asud.net

Back To Top
×