Le risposte di Eni alle domande di A Sud
[di Andrea Turco, A Sud] Quando si leggono le risposte che Eni fornisce agli azionisti,…
Educazione ecologica: proposte per la Scuola primaria e secondaria
Dal 2003 siamo impegnati sui temi della giustizia ambientale, della crisi climatica, della riconversione ecologica…
Parliamo di salute e ambiente a scuola: costruiamo consapevolezza a Taranto
[di Laura Greco, Presidente di A Sud] Nel mese di maggio A Sud sarà a…
“Bias”: una riflessione fotografica dall’era glaciale all’emergenza climatica di oggi
Da meno di un anno, il centro storico della città dell’Aquila, nell’epicentro di una ricostruzione…
Nuovo inceneritore a Roma: un passo indietro di 30 anni
[di A Sud] L'annuncio shock di Gualtieri: un maxi inceneritore per risolvere l'emergenza rifiuti a…
La vera dipendenza da cui liberarsi è quella da Eni
di Andrea Turco Si può giudicare uno Stato dalle proprie alleanze? Domanda quanto mai opportuna…
L’accordo UE USA sul gas naturale liquefatto fa acqua da tutte le parti
Dall’inizio della crisi energetica, l’Europa invoca il GNL, gas naturale liquefatto, come alternativa al gas…
In Europa il vero vincitore della guerra è il gas
[di Carlotta Indiano, A Sud] “Dobbiamo liberarci dalla dipendenza dal gas russo. Stiamo lavorando a…
Genere e cambiamento climatico: l’emergenza climatica pesa di più sulle donne
[di Carlotta Indiano, A Sud] Credits photo: Jaipal Singh/EPA L'impatto dei cambiamenti climatici varia…
La strada per la pace passa attraverso il femminismo e l’ecologismo
[Marica Di Pierri e Barbara Brina Kenny su L’Essenziale del 5 marzo 2022 - Sezione…
Report IPCC, l’analisi di A Sud: “Gli effetti del cambiamento climatico sono già irreversibili”.
Perdita diffusa e crescente di ecosistemi per ogni aumento di 0,5°C rispetto all'attuale riscaldamento globale.…
Il nuovo Piano per la transizione energetica punta tutto sul gas. E Eni approva
Nel Pitesai, Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, pubblicato lo scorso 11…