I nostri progetti di integrazione partono da un presupposto: non si possono combattere le discriminazioni senza immaginare e provare a costruire una società in cui ci sia posto per tutti. Attraverso formazione, tirocini, scambi di esperienze e di conoscenze pratichiamo un modello cooperativo finalizzato a offrire opportunità e competenze. Perché poter scegliere il posto da occupare nel mondo è la più grande delle libertà.
SCONFINAMENTI
Laboratori didattici creativi sui cambiamenti globali con studenti italiani e stranieri.
RICICL-ARTE
Laboratori creativi e orientamento al lavoro per promuovere sensibilità ecologica nei giovani.
C.I.M.A.
T-RICICLO 2.0 (2015)
Promozione di occasioni di socialità e inclusione sociale attraverso laboratori pratici di educazione ambientale.
FORM.IC.A IN T-RICICLO
Pensato per i minori, promuove l'inclusione sociale attraverso laboratori pratici di educazione ambientale.
CIRCULAR PEOPLE
Coinvolge gli studenti migranti del CPIA1 di Roma in un percorso formativo e professionalizzante.
MELTING YOUTH
Scambi interculturali tra giovani attraverso attività di animazione e di decoro degli spazi urbani.