A Sud porta avanti progetti di formazione e percorsi didattici su educazione ambientale, consumo critico, riconversione ecologica, economia circolare ed energia rivolti a amministratori, sindacati, lavoratori, docenti, formatori, studenti e operatori del settore con l’obiettivo di promuovere una comprensione profonda delle cause dell’attuale crisi ambientale a partire da una presa di coscienza della necessità di un cambiamento globale e dell’esistenza di concreti strumenti per la sua promozione.
Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità e Cura
Rafforzare le reti territoriali locali promuovendo conoscenza sulle diverse forme della sostenibilità: economica, sociale, ambientale
(E)mission (Im)possible
Integrazione dell'azione per il clima da parte delle Organizzazioni Non Governative per lo Sviluppo
CAMPIONI DI NATURA
Citizen science, outdoor education e rigenerazione urbana
FOSSIL FREE SCHOOL
Far comprendere ai giovani le specificità del loro territorio, l’impatto dell’attività estrattiva e come questa…
UNLOCKED
Percorso formativo per eco-accompagnatore ed educatore ambientale
OUTDOOR EDUCATION E EDUCAZIONE AMBIENTALE PER DOCENTI
Le sfide educative all’epoca dell’emergenza sanitaria e climatica
P COME PARTECIPAZIONE
Azioni di capacity building per uno sviluppo sostenibile e partecipato
HOTSTOP
HOTSTOP - Giovani contro il cambiamento climatico mira alla consapevolezza sugli impatti del cambiamento climatico…
RAPPORTO SULL’INDICE DI GIUSTA SOSTENIBILITÀ – IGS
Oltre 30 realtà sociali operanti su Roma e l’utilizzo dell'IGS.
CLIMALT
Aumenta la consapevolezza dei giovani all’interno del dibattito sui cambiamenti climatici.
STUDENTI DI NATURA
l progetto ha promosso un processo di formazione e di sensibilizzazione per una gestione responsabile…
PERCORSI DI PACE
Competenze, esperienze e culture diverse per la formazione sul tema della pace, diritti e solidarietà.