Scritti da noi
Il governo messicano svende la Pemex
In un palazzo blindato e protetto dai militari, il senato messicano ha approvato la «riforma» dell'industria petrolifera che apre la strada alla privatizzazione dell'impresa pubblica Pemex, nazionalizzata settant'anni fa con una raccolta di fondi popolare. Il 24 ottobre scorso il senato messicano, asserragliato in una torre blindata e protetta da 1200 poliziotti federali in tenuta antisommossa, ha approvato con soli 10 voti contrari il pacchetto di sette leggi che consentirà l’ingresso di capitali privati nella Petroleos Mexicanos – Pemex, la storica impresa petrolifera pubblica del paese.
FSM 2009: Un Forum che respira speranza
L'Assemblea delle assemblee ha chiuso domenica la nona edizione del Forum sociale mondiale, apertosi il 27 gennaio a Belem do Parà, nel nord del Brasile. Dalle nuove alleanza tra movimenti e dalle date di azione globale, si raffroza la speranza per uscire dalla crisi e dal neoliberismo.Si è chiuso ieri il Forum sociale mondiale di Belem, dopo sei giorni di lavori che hanno visto centomila persone partecipare a iniziative, dibattiti, assemblee, conferenze, laboratori, attività sportive, artistiche e culturali.
Scelti per voi
Taranto e le altre zone inquinate dove i bambini nascono malati
[di Viola Bachini su espresso.repubblica.it] Dal rapporto conclusivo dell’ultimo studio della filiera Sentieri emergono notizie preoccupanti sulla salute riproduttiva in…
Cambiamento climatico, l’Ue deve rivedere al rialzo i suoi obiettivi
[da greenreport.it] La riduzione delle emissioni del 2030 climate framework non è in linea con gli obiettivi di Parigi Il Parlamento…
Ilva Taranto, nuove malattie e il governo continua a coprire con decreti ad aziendam
[di Francesco Casula su ilfattoquotidiano.it] Da Monti a Renzi, gli esecutivi hanno permesso al siderurgico tarantino di rimandare continuamente la copertura dei parchi,…
Multimedia
Referendum: 27 milioni di sì! De Marzo interviene a Piazza Bocca della Verità
Il 13 giugno 2011 Piazza Bocca della Verità (Roma) è stata inondata dalla gioia scatenata dal raggiungimento del quorum ai…
Asud: Intervista Giuseppe di Marzo – BOLIVIA – Anamorphic
Intervista a Giuseppe De Marzo , a Cochabamba, sulla "Conferenza Mondiale dei Popoli" e sui diritti della Madre terra.