Naomi Klein a Roma “Una rivoluzione ci salverà”
4 febbraio / h.17.30
NAOMI KLEIN A ROMA
Presentazione del libro
UNA RIVOLUZIONE CI SALVERÀ
Perché il capitalismo non è sostenibile
Ed. Rizzoli
L’EVENTO SARA’ IN STREAMING SUL SITO docstation.org
Giustizia climatica, conflitti, nuovi paradigmi
VERSO PARIGI 2015
DOVE
Auditorium Santa Croce
C/o CANTIERE RIGENERAZIONE URBANA SPIN TIME
Via Statilia n.15 / Metro Manzoni
IL LIBRO
Durante l’iniziativa l’autrice parlerà della prospettiva contenuta nel testo: la necessaria e rinnovata ribellione al sistema economico da parte dei movimenti ecologisti che mettono al centro del modello non l’accumulazione di profitto ma la giustizia ambientale e sociale. Un new deal, quello disegnato dalla Klein, che muova i suoi passi dalle comunità in lotta contro gli impatti ambientali, socio-sanitari ed economici di un sistema assolutamente insostenibile: quello capitalista.
Sullo sfondo, come minaccia ineludibile e altrettanto ineludibile sprone al cambiamento, il “caldo e tempestoso futuro” a cui il genere umano si è auto condannato con i crescenti livelli di emissioni di gas serra: un processo di riscaldamento globale destinato ad avere conseguenze catastrofiche su milioni di persone in tutto il mondo. Secondo la Klein “la crescita ad ogni costo sta uccidendo il pianeta. La rivoluzione non è piu una questione ideologica. È una questione di sopravvivenza”. In questo scenario, solo “una fede incrollabile nell’uguaglianza dei diritti di ogni persona […] separeranno la civiltà dalla barbarie.”
I TEMI DEL LIBRO NELL’AGENDA POLITICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
In un momento in cui anche in Italia le lotte ambientali contro l’implementazione degli ultimi provvedimenti governativi, primo tra tutti il decreto Sblocca Italia, ormai convertito in legge a colpi di fiducia, stanno vivendo un nuovo momento di vitalità e articolazione sociale, l’iniziativa fornisce una preziosa occasione di riflessione in vista del vertice sul clima (la 21° Conferenza delle Parti ONU) in programma a Parigi alla fine del 2015. Sull’appuntamento parigino sarà infatti rivolta l’attenzione, a 6 anni dal vertice di Copenaghen, di media, comunità internazionale, governi, movimenti e grossi attori economici, attorno alla necessità, ribadita dalla scienza, di varare in tempi stretti e certi una strategia globale vincolante per il taglio delle emissioni clima-alteranti.
Tagliare le emissione di gas serra vuol dire ripensare le fondamenta stesse del modello produttivo e di consumo, attraverso processi di conversione ecologica reale che investano il modo di produrre e consumare risorse, energia, merci, etc. “Rimuoviamo il problema clima perché abbiamo paura – incalza l’autrice – e perché se accettassimo la piena realtà di questa crisi saremmo costretti a cambiare tutto”.
L’INIZIATIVA
L’evento si terrà a Roma a partire dalle ore 17.30 presso l’Auditorium Santa Croce, ubicato all’interno del Cantiere di Rigenerazione Urbana Spin Time, a Via Statilia 15, adiacente alla Metro Manzoni.
A moderare l’iniziativa sarà Marica Di Pierri, presidente del CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali aperto a Roma dal 2007 e portavoce dell’Associazione A Sud che da oltre 10 anni lavora nell’accompagnamento e nel sostegno delle comunità locali attive per la giustizia ambientale tanto in Italia quanto nei sud del mondo.
All’iniziativa saranno presenti attivisti delle principali reti sociali attive nella difesa del territorio, del diritto alla salute e della giustizia sociale: dal movimento di lotta per il diritto all’abitare Action alla campagna italiana Stop-TTIP, trattato di libero commercio attualmente in via di negoziazione tra Ue e Usa, dalla campagna Stop Biocidio, al lavoro nella terra dei fuochi contro il modello di gestione del ciclo dei rifiuti, al coordinamento nazionale No Triv in prima linea contro le politiche energetiche nazionali basate sull’ampliamento della frontiera estrattiva.
[tabgroup][tab title=”INFORMAZIONI”]INFO SULL’EVENTO
La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Non sarà possibile prenotare.
Uno spazio sarà riservato, alla fine della presentazione, agli interventi dal pubblico.
[/tab] [tab title=”CONTATTI STAMPA”]INCONTRO CON LA STAMPA | H. 20:00
Facendo seguito alle tante richieste di intervista ricevute, dopo l’evento si terrà un breve incontro con la stampa, che si terrà nella sala attigua all’auditorio in cui verrà presentato il testo.
I giornalisti potranno partecipare previa richiesta di accredito da inviare all’indirizzo maricadipierri@asud.net con oggetto “Accredito stampa Naomi Klein”
CONTATTI STAMPA:
+39 348 6861204
MATERIALI
[/tab] [tab title=”RASSEGNA STAMPA”]RASSEGNA STAMPA “Naomi Klein a Roma”
HUFFINGTON POST / Marica Di Pierri
Un pessimo clima. L’Italia si ricorda del riscaldamento globale solo se passa Naomi Klein
FATTO QUOTIDIANO / Salvatore Altiero
Naomi Klein. La sinistra alla prova del clima
REPUBBLICA / Carmine Saviano
Clima, il fronte delle associazioni green: “Il governo si impegni in modo concreto”
REPUBBLICA TV News
Klein: “Anti-austerity d’Italia e d’Europa, unitevi”
RAI TV / Concita De Gregorio
Naomi Klein a Pane quotidiano del 04/02/2015
Su YOU TUBE: https://www.youtube.com/watch?v=_n_sY4rSrok
CORRIERE DELLA SERA / Valeria Dalcore
L’appello di Naomi Klein “Attenti ci stiamo giocando il mondo”
CORRIERE DELLA SERA TV
Naomi Klein: “Tsipras ed Expo, due occasioni per ribellarsi al capitalismo”
LA STAMPA / Veronica Caciagli
Naomi Klein all’attacco: è il capitalismo che cambia il clima
LIBERA TV / Ambiente&Capitale
Una rivoluzione ci Salverà. Naomi Klein a Roma
AGORA VOX
Naomi Klein, una rivoluzione ci salverà. Con un nuovo movimento di massa, i giovani e qualche sì
LaNotizia H24
Roma, Successo per la presentazione del nuovo libro di Naomi Klein all’auditorium di Santa Croce
Help consumatori
Capitalismo contro clima, Naomi Klein: “Una rivoluzione ci salverà”
Dinamo Press
Le parole romane di Naomi Klein
Controlacrisi
Naomi Klein: “L’Austerity inquina il pianeta”
Gli stati generali
Prima regola: mai delegare. La ricetta per la rivoluzione di Naomi Klein
Sinistra Ecologia e Libertà
RADIO RADICALE
[/tab] [/tabgroup]