29 Marzo NO OMBRINA | Per un Abruzzo verde e libero dalle trivelle
Cittadini e cittadine della regione mobilitiamoci! Dopo il parere positivo della commissione ministeriale Via pensiamo sia necessario attivare tutti i cittadini e tutte le cittadine, le reti sociali e associative, il mondo imprenditoriale agricolo e turistico, gli enti locali,…
Lotte ambientali e democrazia
Lotte ambientali e democrazia Conflitti e strumenti per la giustizia ambientale: un Atlante e un Tribunale d’opinione per le comunità resistenti INIZIATIVA PUBBLICA 16 MAGGIO ORE 18:00 Verso il corteo del 23 maggio a Lanciano No Ombrina Mare contro…
LIVING OIL: estrazione di petrolio ed effetti sul clima nel Delta del Niger
SOCIAL CAFÈ || LIVING OIL: estrazione di petrolio, devastanti fuoriuscite ed effetti sul clima nel Delta del Niger La Città dell’Utopia, via Valeriano 3F, 00145 Roma | h. 19:30 È il petrolio una maledizione o una…
No Ombrina, il 14 ottobre a Roma noi ci saremo e tu?
[Comunicato stampa del 7 ottobre 2015 del Coordinamento No Ombrina] Il 14 ottobre a Roma, davanti la sede del ministero dello sviluppo economico in via Molise 2, a partire dalle 10:30, il Coordinamento No Ombrina ha organizzato un sit-in chiedendo…
ASSEMBLEA NAZIONALE “VERSO IL REFERENDUM NO TRIV”
Roma || 8 novembre 2015 “Assemblea Nazionale verso il referendum No Triv” Csoa Ex Snia – Via Prenestina 173, ore 10. Di seguito l’appello e l’OdG dell’assemblea: Il 30 Settembre scorso è accaduto qualcosa di unico e…
Lo Sblocca Italia: un killer del clima a casa nostra
In occasione della COP21, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, il Centro Sociale La Strada e La Città dell’Utopia, in collaborazione con A Sud, promuovono due giornate di dibattito e confronto sui temi della crisi ambientale e climatica…
This changes everything di Avi Lewis – Incontro col regista e proiezione estratti
Il nostro sistema economico e il Pianeta sono in guerra: il clima necessita di una drastica contrazione del consumo di risorse per evitare il collasso; il sistema produttivo necessita invece di incrementarne lo sfruttamento [Naomi Klein – This changes everything] …
Crimini ambientali e clima: da Chevron/Texaco a COP21 – Incontro con Pablo Fajardo
CS_ItaliaDirittiUmaniAmbientali10122015 (1) Giustizia Ambientale e Diritti Umani. In Italia i rappresentanti del processo Chevron/Texaco per l’inquinamento della foresta amazzonica. Due tappe italiane per il “Tour europeo dei Diritti”, con due autorevoli testimoni nei giorni del Vertice di Parigi sui…
Estrattivismo, territorio, comunità: Ecuador e Italia a confronto – Incontro con Pablo Fajardo
L’11 dicembre, A Sud, Rete della conoscenza e il CSOA La Strada, in collaborazione con Sparwasser (Circolo Arci), propongono a Roma un incontro con due protagonisti del processo Chevron/Texaco che ha visto le comunità indigene dell’Amazzonia ecuadoriana opporsi alla compagnia…
Andrea Segre e Moni Ovadia per il Referendum del 17 aprile
Iniziativa pubblica a sostegno del REFERENDUM del 17 APRILE domenica 20 marzo | h. 20.00 Csoa La Strada | Via Passino 24 Partecipa e diffondi su facebook Scarica la locandina Sostieni il referendum. Vota Sì! Sostieni…