Prosegue la mobilitazione contro il MUOS e l’estate si prospetta densa di appuntamenti: dalle mobilitazioni previste per il 25 luglio, giorno in cui è fissata l’udienza per l’appello presentato dal Ministero della Difesa contro l’ordinanza del Tar risalente al 9 luglio scorso, al campo previsto dal 5 all’11 agosto, ed infine a una serie di iniziative promosse dai comitati locali e dal coordinamento regionale cui aderiscono pure i comitati sorti fuori dall’isola.
5-11 agosto
Contrada Ulmo
Niscemi, Caltanissetta
A conclusione della prima settimana di mobilitazione di luglio, il Coordinamento dei comitati No Muos propone il seguente programma d’iniziative, che potrà subire alcune variazioni.
- 5 agosto: accoglienza al presidio in contrada Ulmo e festa d’accoglienza
- 6 agosto: festival NoMuos con gruppi musicali al presidio, con cena sociale d’autofinanziamento
- 7 agosto: nel pomeriggio confronto sul movimento contro gli euromissili a Comiso nell’83 e sulla lotta al Muos
- 8 agosto: a Comiso, a 30 anni dalle cariche poliziesche contro l’Imac ’83, nel pomeriggio presenza NoMuos e la sera assemblea in piazza Fonte Diana sui pericoli della militarizzazione della Sicilia
- 9 agosto: incontro nel pomeriggio al presidio con il movimento NoTav e la sera assemblea in piazza a Niscemi sulle similitudini fra movimenti NoTav e NoMuos, a conclusione spettacolo teatrale NoTav
- 10 agosto: incontro al presidio dal primo pomeriggio fra le resistenze territoriali in Sicilia ed in Italia (NoPonte, NoTav, NoGrandi Navi, NoDalMolin, forum dell’acqua, comitati NoTriv, NoDiscariche, comitato operai e cittadini Taranto, NoElettrodotto) e la sera assemblea in piazza a Niscemi con i rappresentanti delle resistenze territoriali e la cittadinanza niscemese
- 11 agosto: (programma da definire) in serata torneo di poesia
Nel corso della settimana ci sarà un incontro NoMuos/NoMafia con esperienze di antimafia sociale (in data da concordare) e ci saranno varie mobilitazioni di disobbedienza civile.