EDIT:
A causa delle recenti misure relative al contenimento del Coronavirus l’evento di premiazione relativo alla IX Edizione Premio Donne Pace e Ambiente Wangari Maathai, previsto per il 7 marzo a Lucha y Siesta, è rimandato a data da destinarsi.
Speriamo di riuscire quanto prima a essere in grado di comunicarvi la nuova data, ma nel frattempo ci teniamo a esprimere solidarietà a Lucha y Siesta, che avrebbe dovuto ospitarci.
Continueremo a dare sostegno a Lucha nelle prossime settimane nelle maniera in cui ci sarà possibile, confermando la nostra vicinanza a tutte le donne che la animano e ribadendo con forza che questa esperienza ha un ruolo indispensabile per la nostra città.
#WM2020
L’Associazione A Sud
promuove:
PREMIO DONNE PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI – IX edizione
7 MARZO 2020 | h. 11.00
LUCHA Y SIESTA – CASA DELLE DONNE
Via Lucio Sestio, 10
Informazioni sulle precedenti edizioni
“La pace nel mondo dipende dalla difesa dell’ambiente” | W. Maathai
* * *
L’associazione A Sud promuove quest’anno la nona edizione del PREMIO DONNE PACE E AMBIENTE WANGARI MAATHAI.
Abbiamo scelto Lucha y Siesta come sede di questa nona edizione un luogo fondamentale e un punto di riferimento importante per la città e per le donne. Saremo a Lucha per rispondere all’attacco scandaloso che sta subendo nella maniera più naturale possibile: vivendo quello spazio, portandoci delle donne, discutendoci tra donne.
Avevamo stabilito, insieme al collettivo di donne che anima Lucha y Siesta, di tenere l’evento del premio nel tardo pomeriggio di venerdì 6 marzo.
Alla luce dei recenti sviluppi della situazione di Lucha, dell’imminente assurdo sgombero e della probabilità che le utenze della struttura siano staccate nei prossimi giorni, non abbiamo alcuna intenzione di mollare e di spostare l’evento ma anzi ci sembra ancora più urgente e importante presidiare insieme quello spazio, dargli forza, attraversarlo con le nostre iniziative, con la nostra voglia di incontrarci e confrontarci.
Il premio resta dunque a Lucha, viene solo posticipato a sabato mattina, alle ore 11:00, così’ da poter approfittare della luce mattutina per tenere l’evento.
In questa edizione ci saranno importanti novità: Wangari Maathai cambia volto, dopo nove anni. Le donne premiate saranno rappresentative, per la prima volta, non di singoli conflitti ambientali ma di ambiti di impegno e attivazione. Vogliamo raccontare il mondo che cambia: la questione climatica che prende forza nel discorso pubblico e in quello della mobilitazione, la repressione di chi prova a costruire un modello alternativo di società, i tentativi di imporre modelli diversi e gli strumenti utilizzati da chi si attiva per la giustizia ambientale e climatica nel resto d’Europa.
Sarà una giornata importante ma sarà tutto fuorché una mera cerimonia di premiazione: si tratterà di un momento di incontro, confronto e scambio. Tra noi, le premiate innanzitutto e tutte le donne che animano Lucha y Siesta; tra loro, che sono figure molto diverse ma accomunate per aver impegnato le proprie vite per la giustizia ambientale e climatica e, infine, con tutti coloro che vorranno partecipare a questo importante e inedito momento di confronto.
Sveleremo presto i nomi delle premiate, intanto scopri il premio Wangari Maathai!
* * *
Contatti stampa:
maricadipierri@asud.net
ritacantalino@asud.net
* * *
I nomi delle premiate della nona edizione verranno resi noti alla stampa nei giorni precedenti alla consegna del riconoscimento.