II Workshop preparatorio del Rapporto Annuale 2023 della Società Geografica Italiana
Lunedì 30 Gennaio 2023 | Società Geografica Italiana | 10:00-17:00
La Società Geografica Italiana dedicherà il suo Rapporto annuale 2023 agli effetti devastanti che la crisi climatica avrà sui paesaggi costieri italiani, già pesantemente compromessi da decenni di cattiva gestione urbanistica e territoriale. L’obiettivo è proporre una lettura socio-ambientale per confrontare evidenze e previsioni con i diversi valori coinvolti, e riflettere sulle implicazioni di natura territoriale, paesaggistica, ecologica, socioeconomica, sociopolitica, sulle possibilità e sulle condizioni che vincolano la predisposizione di adeguate strategie di risposta. Questo secondo workshop sarà un’ulteriore occasione di riflessione su alcuni dei temi del rapporto, e di confronto tra i numerosi ricercatori e le ricercatrici coinvolte nella sua redazione con alcuni ospiti esterni.
PROGRAMMA
10:00 | Previsioni, scenari, implicazioni
Stefano Soriani | Introduzione
Eleonora Guadagno | Problemi e criticità dell’ambiente costiero italiano
Federico Martellozzo | Scenari di impatto della crisi climatica
Filippo Celata | Caratterizzare i paesaggi sommersi. Il caso dei litorali sabbiosi
Eleonora Gioia | Vulnerabilità e cambiamenti climatici: verso una lettura olistica
11:30 | Dati, comunicazione, ricerca pubblica e crisi climatica | Tavola rotonda
Chair: Filippo Celata | Marie-Helene Rio, European Spatial Agency; Michele Munafò, Istituto Superiore per
la Protezione e la Ricerca Ambientale; Giorgio Alleva, Sapienza Università di Roma; Paola Mercogliano,
Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici; Mauro Varotto, Università di Padova.
14:00 | Politica e politiche ambientali costiere | Tavola Rotonda
Chair: Stefano Soriani | Michele Manigrasso, Osservatorio Paesaggi Costieri – Legambiente; Marica Di Pierri,
ASud; Francesco Musco, Università Iuav di Venezia; Donatella Spano, Università di Sassari; Daniela Addis,
Associazioni “Generazione Mare” e “Mare Amico”; Marco Grasso, Università di Milano Bicocca
15:45 | Approfondimenti
Andrea Zinzani | La laguna di Venezia
Francesco Vallerani | Il Delta del Po
Stefano Morelli | L’evoluzione della costa marchigiana
Salvo Torre | Crisi socioecologica e giustizia climatica nella costa orientale siciliana
Massimo De Marchi | Giustizia climatica nelle coste italiane: oltre il petroleumscape
Stefano Soriani | Porti e infrastrutture costiere: adattamento, resilienza e mitigazione
Aula “Giuseppe Dalla Vedova” | Palazzetto Mattei in Villa Celimontana | Via della Navicella 12 – Roma
In collaborazione con il Dipartimento Memotef dell’Università di Roma La Sapienza
Per seguire l’evento online: clicca qui