Il cambiamento climatico è argomento ineludibile anche alla sedicesima edizione del Festival Internazionale di Giornalismo, nel seminario “Dalla protesta alla proposta”.
Il panel “Crisi climatica, dalla protesta alla proposta” si terrà venerdì 8 aprile dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
Parteciperanno:
- Roberto Cingolani, Ministro della transizione ecologica
- Filippo Sotgiu, attivista di Fridays For Future,
- Marica Di Pierri portavoce di A Sud
- Claudia Tebaldi, climatologa (che interverrà in video collegamento)
Il venerdì del Festival Internazionale del Giornalismo: “Crisi climatica, dalla protesta alla proposta”
I movimenti di protesta ecologisti hanno ripreso a manifestare dopo lo stop imposto dalla pandemia. Già a Glasgow, per la COP26, le immagini di collettivi di Extinction Rebellion e Fridays for Future hanno accompagnato in parallelo quelle degli incontri della conferenza internazionale. Sta aumentando la consapevolezza sull’emergenza climatica e della pressione su politica e grande industria. Resta al centro del dibattito sulla transizione ecologica una domanda ineluttabile: che fare?
La transizione ecologica, così come chiesto dall’Accordo di Parigi, implica rivedere come generiamo elettricità, in particolare per quanto riguarda carbone, petrolio e gas. Subentra allora un’altra domanda, solo in apparenza semplice: come? Abbiamo pochi decenni per rifare tutto, ripensare le nostre case, come concepiamo i trasporti, i processi industriali e i cicli di produzione.