Giustizia Ambientale E Conflitti Ambientali: Origine, Inquadramento, Evoluzioni

Giustizia ambientale e conflitti ambientali: origine, inquadramento, evoluzioni


Dettaglio eventi


Strumenti di incidenza e partecipazione: gli Atlanti globale e italiano e il ruolo della citizen science 

Corso di alta formazione


Il corso si caratterizza per l’interrelazione tra giustizia sociale, giustizia ambientale e partecipazione e una specifica attenzione:

• al ruolo delle politiche sociali;

• ai processi di governance, partecipazione e apprendimento finalizzati a rafforzare l’inclusione e a minimizzare gli effetti distributivi negativi e le disuguaglianze;

• alle implicazioni sociali e alle dimensioni di disuguaglianza associate alla transizione climatica;

• ai modelli scientifici per simulare i costi socio-economici e valutare le implicazioni delle politiche di decarbonizzazione allo scopo di migliorarne l’efficacia e la sostenibilità sociale.

Modulo quattro:
Sabato 28 gennaio, ore 9.30-13.30

Università di Pisa
Aula Savi Orto Botanico

Giustizia ambientale e conflitti ambientali: origine, inquadramento, evoluzioni.

Strumenti di incidenza e partecipazione: gli Atlanti globale e italiano e il ruolo della citizen science

Marica Di Pierri, Presidente CDCA

 

Link al programma completo