Da quando le immagini dell’immondizia riversata per le strade di Napoli hanno occupato per mesi gli spazi mediatici main stream, si è sviluppato un immaginario popolare che, in sostanza, associa ai rifiuti unicamente un problema da risolvere. Da diversi anni, tale problematica ha assunto contorni allarmanti per diverse regioni italiane. La mancanza di una strategia di lungo termine, finalizzata alla drastica riduzione dei rifiuti attraverso politiche di riduzione a monte, raccolta differenziata “porta a porta”, riuso e riciclo, e cogenerazione di energia, ha portato ad una prassi consolidata per cui la tematica viene trattata utilizzando la comoda etichetta dell’emergenza, spesso usato a mò di scusante per praticare scelte non conformi alle leggi vigenti.