Perù: sciopero della fame dei popoli indigeni contro il TLC con gli USA

Perù: i Popoli Indigeni andini e dell'Amazzonia annunciano al Congresso peruviano uno sciopero della fame. Chiedono l'approvazione da parte dell'Assemblea Plenaria della deroga ai decreti legislativi del TLC (Trattato di Libero Commercio) con gli Stati Uniti. Quarantadue dirigenti indigeni delle organizzazioni andine e amazzoniche si sono recati nella Sala Bolognesi del Congresso della Repubblica per annunciare che inizieranno immediatamente uno sciopero della fame se l'Assemblea non includerà nell'agenda delle discussioni la deroga ai decreti legislativi riguardanti il Trattato di Libero Commercio con gli Stati Uniti e che minacciano i diritti territoriali delle comunità indigene.
LEGGI TUTTO

Fuochi di rivolta in Perù: comunità contro governo e multinazionali

Dal 9 aprile nelle zone rurali ed amazzoniche peruviana, dilaga l’insurrezione di ben 1350 comunità di diversa etnia, fra le quali: Awajun, Wampis, Shawi, Cocama, Cocamilla, Machiguengas, Kichuas, Arabelas, Achuar, Yaneshas, Matsés, Yines. La rivolta copre aree della foresta a nord, al centro e al sud dell’amazzonia peruviana, che è la regione più estesa e meno popolata, ed è sostenuta dalla popolazione meticcia della zona, rurale, urbana e persino da alcune autorità locali. Ad essa si stanno unendo popolazioni indigene provenienti dalle montagne del centro e del sud.
LEGGI TUTTO

Piano di Salvaguardia per 34 popoli indigeni colombiani

Il 21 e 22 aprile le autorità e i popoli indigeni colombiani hanno celebrato una Assemblea per socializzare l'importanza delll'Auto n.004, l'atto emesso dalla Corte Costituzionale che ordina al governo colombiano di eleborare un Piano di Salvaguardia, in accordo con le autorità indigene, per proteggere i diritti fondamentali delle comunità e dei popoli indigeni (nello specifico 34 popoli) sfollati a causa del conflitto armato o a rischio di sfollamento, nel segno del superamento dello stato della questione incostituzionale dichiarata nella sentenza T -025.

LEGGI TUTTO

Alaska: incontro dei popoli indigeni sul cambiamento climatico

Il consiglio circompolare Inuit ospita dal 20 al 24 aprile 2009 a Anchorage, Alaska un vertice sul cambio climatico riunendo delegati indigeni e osservatori internazionali. L'incontro vuole permettere ai popoli indigeni di tutto il mondo di scambiarsi le proprie conoscenze ed esperienze riguardo gli impatti del cambiamento climatico e di formulare messaggi forti e raccomandazioni da presentare alla Conferenza delle Parti (COP) della convenzione delle Nazioni Unite sul Cambio Climatico che si svolgerà a Copenhagen, Danimarca nel Dicembre 2009.

LEGGI TUTTO

Cile: visita del relatore speciale sulle questioni indigene dell’ONU

Fra il 5 e il 9 aprile, il Cile ha ricevuto la visita del Relatore Speciale delle Nazioni Unite, James Anaya. La visita è finalizzata a garantire continuità alle raccomandazioni presentate dal precedente Relatore Speciale Rodolfo Stavenhagen, il quale presentò un proprio documento, con 32 raccomandazioni dirette al governo cileno e alla comunità internazionale, nella ex Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, nell'aprile del 2004.
LEGGI TUTTO

Accordi Comerciali UE-CAN: la posizione dei movimenti andini

In questi giorni in Italia i rappresentanti della CAOI - Coordinamento Andino di Organizzazioni Indigene, nell'ambito di una missione di incidenza in Europa. Uno degli argomenti centrali negli incontri sarà la contrarietà dei movimenti sociali agli Accordi Commerciali Europa-America Latina. Ecco l'ultimo pronunciamento.
Trattati di libero commercio con l'Europa: la posizione del movimento indigeno andino. Appello della CAOI - Coordinamento Andino di Organizzazioni Indigene. "Giornata dei popoli per l'integrazione". No al TLC con l'UE, che tenta di sottomettere mercati e stati e distruggere i Popoli, i Pachamama e la Comunità Andina!
LEGGI TUTTO

Ecuador: grave perdita di petrolio dall’OCP

Un nuovo versamento di petrolio nell’OCP - Oleodotto Crudos Pesados. L’impunità ambientale sorvola le valli dell’equatore, mentre negli affluenti del fiume Napo tonnellate di petrolio grezzo impregnano la vegetazione e qualunque insetto si avvicini. Nei letti dei fiumi si depositano tutti i tipi di idrocarburi nei loro diversi stati, per avvelenare lentamente tutta la catena trofica della foresta ecuadoriana.

 

LEGGI TUTTO

America latina verso il vertice delle Nazioni indigene di Abya Yala

In preparazione del vertice dei Popoli e delle Nazioni Indigene - I popoli indigeni del continente cercano non solo di rivendicare i loro ancestrali diritti all'autonomia, al pieno accesso alla giustizia ed all'identità giuridica, così come ad un'educazione libera e laica, ma vogliono anche costruire un'alternativa alla crisi civile del capitalismo e del suo modello neoliberale. E' ciò che affermano i leaders delle organizzazioni indigene che assistono alla riunione prima del IV Vertice Continentale dei Popoli e delle Nazionalità Indigene di Abya Yala, che si terrà a Puno, Perù, dal 27 al 31 maggio prossimo, vicino alla frontiera tra Bolivia e Cile.
LEGGI TUTTO