4 giugno, 2018 |
Redazione A Sud
IL CONTESTO La regione Campania è da decenni scenario di attività di sversamento o combustione, illegale o in deroga alle norme nazionali ed europee, di rifiuti industriali nocivi. I ripetuti studi epidemiologici sono concordi nell’individuare nella
14 febbraio, 2017 |
Redazione A Sud
[di Marina Forti su Internazionale] Sul terreno dei giardinetti è vietato giocare. “Zona inquinata soggetta a divieti”, avverte un cartello. I disegnini dicono di non buttarsi sull’erba, non raccogliere fiori e foglie, non giocare con
24 settembre, 2016 |
Redazione A Sud
[di Rita Cantalino per A Sud]Caro signor Briatore, in questi giorni ci ha deliziati con una sua uscita circa la necessità di adeguare il turismo pugliese ai super ricchi, di modo che arrivino e spendano
30 giugno, 2016 |
Redazione A Sud
[di Luana de Francisco su messaggeroveneto.geolocal] Chiuse le indagini preliminari dell’inchiesta partita da Udine: 20 indagati. Ipotesi di associazione a delinquere e truffa anche per Menchini, Ciani e Moretton MARANO LAGUNARE. Lo aveva scoperto
20 maggio, 2016 |
Redazione A Sud
[Di lacittadisalerno.gelocal.it ] La Marzotto Sud arriva a Salerno nel 1959. Fino alla sua completa chiusura, il 23 ottobre del 1983, ha impiegato oltre 1200 lavoratori, tra meccanici, macchinisti, sarti, manutentori, amministrativi e tecnici, che
30 dicembre, 2015 |
Redazione A Sud
[di Antonio Musella su youmedia.fanpage.it] L’inchiesta della magistratura che ha riguardato la Kuwait Petroleum spa e la sua frode per 240 milioni di euro grazie all’occultamento di rifiuti liquidi pericolosi, ha riportato alla luce uno
23 marzo, 2015 |
Redazione A Sud
[di Enrico Nocera da corrieredelmezzogiorno.it] La denuncia dell’associazione «Un’Infanzia da Vivere». Sotto i cavalcavia della superstrada Nola-Villa Literno c’è di tutto: amianto, fusti tossici, coloranti, vernici, materiali i tessili, guaine, pneumatici. L’Astir interviene senza mezzi
13 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[di Angela Marino su Fanpage Napoli] L’ex governatore della regione Campania dovrà pagare 8 milioni di danno erariale in qualità di commissario straordinario alle bonifiche. Assolti invece gli ex assessori della sua giunta regionale
10 gennaio, 2015 |
Redazione A Sud
[su L’Altracittà] L’Autority intanto tutela i profitti dei soci e vuole che a pagare per l’eliminazione dei tubi siano i cittadini con la bolletta. Dopo esser stati costretti ad affrontare il tema della rete
20 dicembre, 2014 |
Redazione A Sud
Il video del Fatto quotidiano e la trasmissione La Radio ne Parla di Radio Rai 1 raccontano la visita della delegazione internazionale Entitle nella Terra dei Fuochi