skip to Main Content
0696030260 segreteria@asud.net User Login
TwitterFacebookYoutube
A Sud ONLUS
  • Home
  • Chi siamo
    • Team e mission
    • Sedi regionali
    • Contatti
    • Donors
    • PRIVACY POLICY
  • cosa facciamo
    • Progetti
      • Costruzione di comunità
      • Donne
      • Conflitti ambientali e ricerca
      • Integrazione
      • Educazione alla sostenibilità
      • Cooperazione fra i popoli
    • Campagne
    • Dossier
    • Formazione
    • Eventi
    • Premio Wangari Maathai
  • Partecipa
  • Sostienici
  • News
    • Scritti da noi
    • Scelti per voi
    • Multimedia
    • Bollettini & Newsletter
    • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Cerca
Open Mobile Menu

Beni comuni

Inizio News Beni comuni

Il paesaggio è il luogo in cui viviamo

  • 27 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Salvatore Settis su Comune-Info]   L’essere umano e il paesaggio “Paesaggio” è l’equilibrio fra natura e cultura. Fra spiagge, monti, colline, pianure come furono un tempo e come sono, popolati di città, di villaggi, di cascine. Ogni paesaggio ha…

LEGGI TUTTO→

Diritti e partecipazione riempiono il vuoto della Casa della Città

  • 25 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su deLiberiamoroma.org] Il 23 ottobre alla Casa della città del Comune di Roma si è svolta una partecipata assemblea convocata da Deliberiamo Roma per discutere in maniera aperta di patrimonio pubblico, acqua, scuola e finanza pubblica, in risposta alla chiusura…

LEGGI TUTTO→

Beni Comuni, una privatizzazione mascherata?

  • 21 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Carmine Saviano su Repubblica]   Strategie. Le riforme hanno bisogno di un’agenda, certo. E anche di una strategia: che in questi giorni viene messa a punto – soprattutto sul tema del reperimento delle risorse e in previsione della Legge di…

LEGGI TUTTO→

Il più grande venditore d’acqua

  • 13 Ottobre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Paolo Carsetti su Comune-Info]   Come i governi precedenti, anche quello di Matteo Renzi affossa il referendum sull’acqua 2011. In realtà, Renzi arriva dove non avevano osato gli altri: con lo Sblocca Italia, non c’è solo una complessiva aggressione…

LEGGI TUTTO→

Gli sgomberi sono un pezzo dello Sblocca Italia

  • 25 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Progetto Rebeldia su Pop Off] Sblocca Italia o Svendi Italia? Dalla repressione degli spazi sociali alla svendita del patrimonio pubblico, una riflessione da Pisa dove c’è uno sgombero ogni 60 giorni A fine agosto, il governo della larghe intese guidato…

LEGGI TUTTO→

Acqua e rifiuti, a chi serve privatizzare 

  • 16 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Luca Martinelli su Altreconomia]   Secondo il governo Renzi le partecipate degli enti locali che gestiscono servizi pubblici locali sono un "buco" per le casse dello Stato, e per questo spinge vendite e aggregazioni.Una "retorica" che non trova riscontro…

LEGGI TUTTO→

Beni comuni quotati in Borsa

  • 4 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Marco Bersani su dinamopress.it]Con lo Sblocca Italia Renzi fa peggio di Berlusconi, fregandosene del referendum costringe i comuni a privatizzare e a quotare in borsa le aziende che forniscono servizi, a cominciare da trasporti e rifiuti.   Renzi peggio…

LEGGI TUTTO→

#Ambienteprotetto e #Italiasicura: qualche dubbio

  • 2 Settembre 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di Gaetano De Monte su ecologiapolitica.org] Da #byebyeautoblu a #ognipromessaèdebito, non c’è provvedimento del Governo Renzi che non sia preceduto dall’hastag di riferimento, versione cibernetica – sempre rassicurante – della politica per slogan cui si assiste nei dibattiti televisivi più…

LEGGI TUTTO→

Ecuador |Acqua, per tutti bene comune?

  • 20 Agosto 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[di COSPE  su *Greenreport]   L’Assemblea Legislativa dell’Ecuador (ovvero il Parlamento nazionale) ha approvato il 24 giugno a larga maggioranza le cosiddette “Leyes de Recursos Hidricos”, una serie di disposizioni legislative in materia di gestione della risorsa idrica.   Le nuove…

LEGGI TUTTO→

Autogestione e resistenza al Teatro Valle

  • 28 Luglio 2014
  • Redazione A Sud
  • Scelti per voi

[su Comune-Info] La protesta all’assessorato alla cultura del Comune di Roma, del 3 luglio 2014 Dopo le dichiarazioni del sindaco di Roma Ignazio Marino alla trasmissione Otto e mezzo all’inizio di giugno, in cui invocava una “soluzione finale” per il…

LEGGI TUTTO→
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 11
  • Next
SEGUICI SU FACEBOOK
ARTICOLI RECENTI
  • Giornata internazionale dell’educazione

    Giornata internazionale dell’educazione Nella giornata internazionale dell’educazione vogliamo riportare alcuni dati sul comparto dell’educazione in…

  • Fai il Servizio Civile con A SUD!

    Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere presso la nostra sede di Roma, in via Macerata…

  • Chiamata internazionale per un Vertice Mondiale Climatico della Madre Terra

    Il Patto Ecosociale e Interculturale del Sud chiede al governo colombiano di convocare, organizzare e…

  • Di fronte alla crisi climatica e ambientale solo fogli di via, multe e sorveglianza speciale contro chi chiede soluzioni

    Mentre il pianeta è sconvolto dalla crisi climatica e ambientale, dal crescere delle disuguaglianze e…

  • Come diventare sentinelle ambientali – Guida pratica al monitoraggio ambientale partecipato

    Come diventare Sentinelle ambientali E’ online il vademecum per capire svolgere monitoraggi ambientali partecipati e…

Iscriviti alla newsletter di A Sud per ricevere news, aggiornamenti ed approfondimenti su ambiente, conflitti!
Iscriviti

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679

Associazione A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS
Sede Legale: Via Macerata, 22/A
00176 Roma

contatti:
tel: 0696030260
mail: segreteria@asud.net

Back To Top
×