L’obiettivo del progetto è sostenere l’educazione tradizionale di una delle più antiche etnie colombiane.

IL PROGETTO

Sostenere l’educazione tradizionale di una delle più antiche etnie colombiane è obiettivo principale del progetto. Gli Uw’a, duramente colpiti dal conflitto che da oltre quaranta anni insanguina la Colombia, sono uno dei popoli amazzonici che hanno condotto con maggior determinazione la lotta contro il genocidio dei popoli nativi e contro lo sfruttamento petrolifero. Il progetto è nato per rafforzare il processo di conservazione dell’identità e della cultura di questo popolo originario offrendo risorse economiche per la formazione di insegnanti indigeni e per l’acquisto di strumenti didattici. Ha previsto inoltre la pubblicazione di un libro con la storia, le lotte e le testimonianze del popolo U’wa.

Obiettivo Generale

Il presente progetto contribuisce all’obiettivo di incrementare e migliorare la partecipazione dei minori in età scolare ai processi di scolarizzazione primaria e secondaria nelle comunità indigene colombiane U’wa e di formare docenti indigeni.

Obiettivo Specifico

Nello specifico, il progetto punta a diminuire la dispersione scolastica dei bambini indigeni U’wa e formare docenti indigeni, nei Municipi di Cubarà e Guican situati nel Dipartimento di Boyacà, attraverso il miglioramento dei percorsi educativi e formativi, pianificati e gestiti direttamente dall’organismo rappresentativo indigeno “Cabildo Mayor U ́wa”.

Inoltre il progetto prevede la pubblicazione di un libro che raccolga le testimonianze del popolo U’wa relative alla lotta contro le multinazionali petrolifere per la difesa del territorio indigeno.

 

  • Comunità indigene U’wa
  • Opinione pubblica italiana

GALLERIA FOTOGRAFICA

LOGO

ANNUALITÀ

 GENNAIO 2004 – GENNAIO 2006

PARTNER

CABILDO MAYOR U’WA

FINANZIAMENTO