Green Jobs: strumenti per la creazione di imprese giovani in agricoltura sociale
Diffondiamo di seguito le informazioni relative al corso di formazione che promuoviamo, assieme alle altre realtà partner del progetto GiovaneTerra, sui Green Jobs e l’agricoltura sociale. Il corso avrà luogo tra febbraio e luglio del 2014. Di seguito tutte le informazioni utili a conoscere il programma, le sedi, il calendario e le modalità di iscrizione e partecipazione.
CORSO DI FORMAZIONE
“GREEN JOBS: strumenti per la creazione di imprese giovani in agricoltura sociale”
PROMUOVONO
Provincia di Frosinone, A Sud – Ecologia e Cooperazione Onlus; CESES; Associazione CNCA Lazio; Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco e Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali nell’ambito del Progetto: “GIOVANETERRA: “Giovani, agricoltura sociale e recupero dei territori: nuove opportunità di formazione e lavoro legate alla terra”.
PERIODO
Da Febbraio a Luglio 2014
OBIETTIVO
Fornire strumenti teorici, tecnici e pratici utili ad intraprendere un progetto di impresa sociale nel settore agricolo.
DESTINATARI
Giovani tra i 18 e i 28 anni, disoccupati o in cerca di prima occupazione.
FORMAZIONE IN AULA
– 30 ore di formazione teorica su: agricoltura e impresa sociale; gestione sostenibile delle risorse agricole; costruzione di reti territoriali; green jobs e green procurement; ricerca finanziamenti e start-up d’impresa.
– 5 laboratori pratici da 2 ore: dall’idea all’impresa – costruzione di un business plan per l’impresa sociale agricola.
CANTIERE SCUOLA E TIROCINIO
– 1 visita presso un’impresa sociale agricola consolidata sul territorio
– 60 ore di pratica nel cantiere scuola e simulazione del funzionamento di un’impresa sociale
– 10 giornate di tirocinio presso imprese sociali agricole operanti sul territorio provinciale
SEDI
Le lezioni si terranno a Frosinone, la sperimentazione pratica si svolgerà in diversi terreni dislocati tra Frosinone, Supino e Ferentino.
Il corso è completamente gratuito e al termine verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA DEL CORSO / INFO SU ISCRIZIONI, SEDI, CALENDARIO
Informazioni e iscrizioni:
Entro il 5 gennaio 2014 inviare mail con oggetto “Iscrizione corso Giovane Terra”, allegando CV e breve lettera di motivazione a:
Chiara Spizzichino – Responsabile Formazione Associazione A Sud
mail: formazione@asud.net